photo4u.it


tentativo di imitare Ghirri
tentativo di imitare Ghirri
tentativo di imitare Ghirri
KONICA MINOLTA DYNAX 5D - 22mm
1/20s - f/14.0 - 200iso
tentativo di imitare Ghirri
di roby_foto
Ven 30 Ott, 2009 11:38 pm
Viste: 94
Autore Messaggio
roby_foto
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2008
Messaggi: 1386
Località: TORINO

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 1:28 pm    Oggetto: tentativo di imitare Ghirri Rispondi con citazione

portate pazienza...
_________________
Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giordano
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerchiamo di capire se stiamo parlando della stessa cosa LOL

Una finestra reale in carne ed ossa... pardon in legno e vetro, e la luce che attraversandola si staglia contro la parete disegnandone un'altra altrettanto luminosa fino ad apparire vera quanto la prima.

Probabilmente a Ghirri sarebbe piaciuta.

E' un genere di foto (concettuale) che non sò fino a che punto possa essere apprezzato nei forum e nei concorsi.

Molto sinceramente, se anni fà non fosse venuto nel mio circolo fotografico un critico, a commentarci L. ghirri, forse sarei anche io dall'altra parte della barricata.

Malgrado tutto Ghirri è uno degli autori più scopiazzati.

Per quanto riguarda la tua foto curerei un attimino di più la perpendicolarità del muro, anche se è vero che in queste foto è di gran lunga più importante il messaggio che la grafica.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo essermi documentato un pò, ed aver letto il commento di Giordano, ho iniziato a comprendere un pò meglio la natura della composizione ed il contesto in cui esso si colloca, e per questo vi ringrazio.
Da un punto di vista, però, strettamente personale ritengo che in tal senso vada maggiormente curato l'aspetto formale della composizione, nell'evitare quindi inutili inclinazioni del piano di ripresa, e per quanto possibile modulare la cromaticità, magari sfociando in un bianco e nero, per sottolineare al meglio la tematicità prettamente iconografica dei contenuti.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi