photo4u.it


ipnotizzata
ipnotizzata
ipnotizzata
Canon EOS 450D - 100mm
1/100s - f/11.0 - 400iso
ipnotizzata
di antomagno
Ven 30 Ott, 2009 7:39 pm
Viste: 157
Autore Messaggio
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 7:44 pm    Oggetto: ipnotizzata Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

f11 1/100 iso 400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'inquadratura ottenuta. Peccato per la pdc strettina....
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danyjoe ha scritto:
Mi piace l'inquadratura ottenuta. Peccato per la pdc strettina....
Ciao Wink



Condivido e comunque non è un soggetto facile.
Ok!
Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La messa a fuoco, per quello che si può vedere in un'immagine a risoluzione standard, cade solo approssimativamente nella parte centrale della Amata Phegea, lasciando sfocate le parti terminali delle ali producendo una sensazione di nebbiolina.
Non so se ciò dipenda da un micromosso o dall'uso della lente addizionale che adoperi e che cmq, se usata, sarebbe opportuno comunicarla per aiutare chi ti scrive.
La composizione è poco equilibrata per la scarsità d'aria ai lati e lo spazio inutile in basso.
Nello sfondo sembra che abbia passato un riduttore di rumore o un filtro di sfocatura tale da rendere il tutto poco naturale.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antomagno
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2009
Messaggi: 1313
Località: Isola Vicentina

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è una di quelle immagini che io definisco "toccata e fuga" ,in quel momento stavo fotografando altro e la farfalla mi è comparsa davanti all'improvviso( no lente addizionale) il tempo di inquadrarla,ho fatto due scatti e non c'era più,sicuramente non eccezionale come immagine ma mi piace molto la posa dell'insetto.

non ho applicato nessun filtro o ritaglio ma solo una regolazione ai livelli ed una leggera schiarita sul muso che nell'originale è ancora più scuro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi