Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:02 pm Oggetto: domenica mattina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Leica M8 con Summicron 35
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
L'edicola chiusa, nessun passante, un reduce forse della notte del sabato, che rende ancora più desolato un angolo di città, che appare già di per sè un po'desolato. Hai descritto bene come la città ti è apparsa quella domenica mattina.
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Scritte e colori roboanti,ma tutto è silenzio,immobile.
Presenza umana così piccola nell'economia dello spazio,ma subito posta in evidenza,indiscusso centro d'interesse voluto fortemente dall'inquadratura.
E si fa forte il contrasto di umori fra i due piani che riportano al desolato silenzio di una Domenica mattina comune.
Ottimo colpo d'occhio quindi,anche se rifilerei vicino al bordo rosso per avere la massima concentrazione verso il centro.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto queste tue proposte street...
...hai ben colto l'assonanza tra i colori del chiosco di giornali e quelli presenti sul muro dove è seduto l'uomo...
...anche le scritte hanno una loro funzionalità, parere personale naturalmente...avrei preferito una composizione "più pulita"...
...il palo per esempio infastidisce un pochino, ma era impossibile non includerlo...
...bella la quinta a sinistra con la saracinesca verde...
...gli esperti street ti diranno meglio...
...per me una buona prova,
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Cheroz
Baistro64
Francesco Ercolano
Vi ringrazio di cuore dei vostri interessanti interventi.
Mi avvicino alla street in punta di piedi, non è il mio genere ma ultimamente mi sta prendendo.
Un saluto cordiale.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
bellissima e triste testimonianza domenicale...la solitudine delle persone sole nei giorni festivi e' davvero molto grande e tu l'hai ben rappresentata...bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
brick63 ha scritto: | bellissima e triste testimonianza domenicale...la solitudine delle persone sole nei giorni festivi e' davvero molto grande e tu l'hai ben rappresentata...bravo!  |
Grazie mille.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pettirosso utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 1969 Località: milano
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:17 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il momento colto,bello e triste....avrei spostato piu' a dx lo scatto in modo da eliminare il palo,nascondendolo dietro all'edicola di dx, per avere bene al centro la persona seduta..comunque complimenti....ciao
_________________ l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 12:22 am Oggetto: |
|
|
piacciono anche me queste tue street discrete , eleganti ed efficaci
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Eh si, la domenica mattina è proprio dura
Bello scatto, ben pensato.
Matt
_________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi avvicino alla street in punta di piedi, non è il mio genere ma ultimamente mi sta prendendo. |
E' un piacere trovarsi in sezione un fotografo come Sanpit: un tuttofare che dimostra maestria e originalità nei campi da lui affrontati, mettendo a soqquadro di fofo in foto i segni e i riti del ritratto, del nudo, del paesaggio, del reportage urbano. Questa ibridazione è uno dei tratti caratteristici del suo lavoro, in cui dimostra una elasticità ed una versatilità degne di nota. Una fotografia di strada composta con criterio e gusto che mostra una vera e propria scenografia con tanto di quinte sceniche che introducono e danno importanza all'uomo. La quinta di sinistra in particolare presenta delle diagonali che esaltano la prospettiva donando profondità e guidano piacevolmente l'osservatore verso lo sfondo dove viene a collocarsi splendidamente il centro d'interesse primario. Una sorta di doppia cornice che piaceva tanto a Walker Evans: "il fatto che la scena sia vista attraverso finestre e portici o da dietro gli angoli dà profondità ad intensità alle sue foto, se non addirittura un'aurea di rivelazione". L'utilizzo di questa composizione struttura fortemente l'immagine e impone alla scena un certo controllo, una sua stabilità rivelando il carattere sicuro dell'autore. Necessario un taglio sul bordo destro del fotogramma (come suggerisce l'acuto Baistro), per rendere l'intenzione compiuta e a questo punto anche sul bordo inferiore. Il palo non disturba minimamente. L'uomo è stato congelato in una posa espressiva ed anche se soffre di una certa lontananza, non impedisce di gustare quelle gambe penzoloni e quella postura arcuata in precario equilibrio di vita. Le etereogenee scritte del primo piano sono molto funzionali e dialogano apertamente come delle spalle narrative con il soggetto principale. Da un lato abbiamo i disegni di ragazzi inquieti e dall'altro abbiamo immagini di giovani e la pubblicità dei romanzi di Jules Verne con la voglia di avventura, con il desiderio fantastico di scoprire nuovi orizzonti nell'aria, nello spazio, nel sottosuolo e nel fondo dei mari. Forse quell'uomo, nel profondo di se stesso, vorrebbe allo stesso modo, evadere da una situazione non felice verso un 'altra dimensione, più serena e ricca di vita. Rimandi e richiami visivi di colore finiscono per confezionare questa bella fotografia.
bravo Sanpit
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella e fortemente evocativa del titolo che le hai dato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Pettirosso
Eidos2007
Matt.3
NEROAVORIO
Grazie mille.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Surgeon
Ti ringrazio per il bello e articolato commento e per l'attestazione di stima che mi gratifica molto e mi incoraggia a coltivare sempre di più questa mia grande passione.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 8:43 am Oggetto: |
|
|
ciao Massimo! sono daccordo con l ottima lettura di Baistro,
ogni elemento presente da il suo contributo
davvero bravo!
un saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao Massimo! sono daccordo con l ottima lettura di Baistro,
ogni elemento presente da il suo contributo
davvero bravo!
un saluto mauri |
Grazie mille Mauri.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 12:32 am Oggetto: |
|
|
Dopo la minuziosa disamina di surgeon non è facile aggiungere qualche altra osservazione.
Riferendomi alla seconda versione, trovo che lo spettatore, dopo un giro d'orizzonte per capire il contesto, sia inevitabilmente trasportato verso il personaggio seduto.
Concorrono certamente le quinte laterali e non minor importanza hanno le linee del selciato quasi ad indicare dove si deve guardare.
Il palo è funzionale al restringimento del campo visiso e contribuisce alle intenzioni dell'autore.
Un invito a Massimo : prova a continuare su questo impervio e difficile percorso. Le soddisfazioni certamente arriveranno.
Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 7:43 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Dopo la minuziosa disamina di surgeon non è facile aggiungere qualche altra osservazione.
Riferendomi alla seconda versione, trovo che lo spettatore, dopo un giro d'orizzonte per capire il contesto, sia inevitabilmente trasportato verso il personaggio seduto.
Concorrono certamente le quinte laterali e non minor importanza hanno le linee del selciato quasi ad indicare dove si deve guardare.
Il palo è funzionale al restringimento del campo visiso e contribuisce alle intenzioni dell'autore.
Un invito a Massimo : prova a continuare su questo impervio e difficile percorso. Le soddisfazioni certamente arriveranno.
Lilian |
Sono contento che l'immagine ti sia piaciuta Liliana, anche perchè le tue periodiche incursioni nella Street sono caratterizzate da creatività e buon gusto.
Devi sapere che la street è stata uno dei miei primi amori fotografici: poi la mia caratteriale ritrosia a entrare nella sfera personale di gente sconosciuta e le problematiche giuridiche legate alla tutela della privacy mi hano un pò scoraggiato orientandomi più a fotografare persone consenzienti e con cui instaurare un rapporto come le modelle professioniste o, più frequentemente, semi professioniste.
Però il genere è davvero affascinante.
Grazie per il tuo gradito contributo e dell'apprezzamento.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|