.... |
|
Canon DIGITAL IXUS 110 IS - 5mm
1/8s - f/2.8 - 800iso
|
.... |
di $!MøN& |
Dom 25 Ott, 2009 1:45 am |
Viste: 196 |
|
Autore |
Messaggio |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 7:25 am Oggetto: .... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Lo schema grafico e la trasversalità della luce appaiono utili a restituire un insieme funzionale: tuttavia non comprendo la ragione di un dettaglio così rarefatto.
Ciao  |
Ciao, Webmin, grazie per passaggio e commento Ma, cosa intendi di preciso per -ragione di un dettaglio così rarefatto-? Grazie anticipatamente. Un saluto, Simone
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... credo che la seconda sia decisamente migliore, invece, in termini di realisticità, in quanto al suo interno le diverse aree sono scandite come il nostro cervello si aspetterebbe.
Per cui lavorando selettivamente le diverse aree del fotogramma, ritengo si possano ottenere buoni risultati.
Ciao  |
Buongiorno, Webmin.... come si suol dire: e qui casca l'asino!....(io! ) Con tutti i programmi di modifica e le mille applicazioni che si hanno a disposizione per correggere e trasformare le immagini spesso ci si dimentica della naturalezza delle cose, di così come le si vedono e ci si lascia trasportare da questi strumenti, rovinando perchè no, i propri lavori, magari -impastando la materia-degli scatti come spesso è successo a me quando -vedi questo caso-. Ovviamente parlo in prima persona. Grazie di nuovo . Un saluto, Simone
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|