Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 4:36 pm Oggetto: Bruco di Saturnia pavoniella |
|
|
Un bruco di saturnia pavoniella
Dati Exif:
ApertureFNumber:f/16.0
Model:Canon EOS 50D
ExposureTime:1/4
ISOSpeedRatings:100
FocalLength:180/1
Versione HighRes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Composizione classica in diagonale e taglio stretto tipico dei tuoi scatti,ottima la gestione della luce e allo stesso tempo del nero di cui si riescono a leggere perfettamente i dettagli. _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Lun 26 Ott, 2009 5:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Tutti sappiamo quanto questo colore sia ostico, ed ecco quando la tecnica fa parte del DNA di una persona, le cose difficili risultano facili. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enrich81 utente

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 125 Località: Civita Castellana
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2009 10:06 pm Oggetto: Saturnia pavoniella |
|
|
Perdonami la curiosità: ho allevato e incontrato questi bruchi parecchie volte ma così scuri non ne ho mai visti: dov'è che l'hai ripreso? Periodo?
Grazie, saluti e complimenti per lo scatto
Stefano _________________ Nikon D300s - Af-s Nikkor 17-55mm f/2.8 ED DX-Nikon D80 - Af-s Nikkor 105 VR Micro f/2.8-Sigma APO 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM-Nikon Sb-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 6:54 am Oggetto: |
|
|
Molto bella la compo.
Per il resto,come sempre,
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 8:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Stefano, il bruco dovrebbe essere al secondo stadio di accrescimento, fotografato a fine maggio, se non erro, nel mio terreno, 160mt slm.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Così nero per niente facile da bilanciare.
Eppure si vedono tutti i dettagli.
Ma losappiamo ormai tutti che da qualsiasi soggetto riesci a tirare fuori il meglio. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 1:53 pm Oggetto: Bruco di Saturnia pavoniella |
|
|
Gran bella composizione....
Mi fai rimanere sempre a bocca aperta con i tuoi scatti!!!!!!
Un saluto Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
quoto con chi ti dice che il nero in sè è difficilmente "decifrabile" infatti se si vede in HD è tutta un'altra storia....ottima
un caro saluto
Marco _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 3:44 pm Oggetto: |
|
|
D'alto livello. Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 6:58 am Oggetto: |
|
|
Foto di grande livello , complimenti  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|