| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Ott, 2009 4:00 pm    Oggetto: luce fredda del mattino | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Due foto quasi equivalenti - non so scegliere: 
 
 
1) LX3, f/4.5, 1/1000, iso 100, foc 5.9 mm (28 mm equiv.); 24/9/09 ore 8:28;
 
2)  f/4, 1/1000 s, ISO 80, foc. 5.1 mm (24 mm equiv.); 24/9/09 ore 8:26
 
 
 
 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Ott, 2009 5:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle!!! per me buona la prima  
 _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pistis utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 24 Ott, 2009 7:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la prima, sembra più bilanciata nelle mase, ma la torre pende    non riuscite a raddrizzarla prima o poi?
 _________________ Andrea
 
s-9500;  minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70  2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 25 Ott, 2009 9:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ciao Franco, per me la seconda funziona meglio, la torre che occupa tutto il fotogramma (in senso verticale) a mio avviso si sposa male col formato panoramico; trova maggior equilibrio in quello quadrato (con un po' più di fronde a sinistra però).
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Ott, 2009 11:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringraziamenti a Neroavorio, Andrea e Fabio. Anche io ho ina certa preferenza per la seconda, per le stesse ragioni esposte da Fabio.
 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ZioMauri29 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Ott, 2009 4:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Franco..  
 
 
Spero vada tutto bene in quel di Pisa.. è da tanto che non ripasso da quella bella città in cui ho passato tanti anni.. ogni tanto mi viene quasi come la nostalgia, di quegli anni e di quei posti..    
 
 
Tornando alla foto, che riprende una scena che ho visto innumerevoli volte, la seconda versione è sicuramente più equilibrata dal punto di vista compositivo, perché la torre, occupando meglio il fotogramma, non risulta nemmeno al limite del bordo superiore, come succede invece nell'immagine di apertura..  
 
 
Peccato davvero per quelle impalcature, sempre troppo presenti..   
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao ZioMauri, piacere di sentirti, grazie del commento - concordo in pieno - e a Pisa tutto bene o giù di lì. Pare che l'anno prossimo 'ste benedette impalcature le leveranno, e a quel punto andrò a rifare la foto, mettendo dentro anche un po' più di fronde a sinistra. Se capiti a Pisa fammelo sapere.
 
Ciao
 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maestrale utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Ott, 2009 11:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Franco,Anche a me garba di più la seconda(i miei motivi coincidono con ZioMauri)Un salutone a te ed a Pisa
 
 
Giorgio
 _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Ott, 2009 4:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Attento all'uso del grandangolare, in entrambe la torre pende!
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Ott, 2009 10:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringrazio Giorgio e d.kalle, che devo però smentire. Non è il grandangolo che mi ha fregato, è il mondo che è davvero storto, alle nostre latitudini (solo al polo è dritto: comprati un mappamondo se non ci credi). Anche la Torre è dritta, come dimostra la foto sotto; ma per convenzione, qui a Pisa siamo soliti rappresenta storta, per pura bontà in realtà, affinché gli altri Italiani possano illudersi che sia la Torre a essere storta e tutto il resto invece sia diritto...      
 
Ciao
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 185.98 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1113 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
  Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mer 18 Nov, 2009 4:07 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Ott, 2009 10:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sei un Grande!   
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 01 Nov, 2009 6:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				da un punro di vista della composizione generale preferisco questo anche se l'avrei vista meglio con un po' più d'aria sopra alla torre. entrambe sono comunque gradevoli ed illustrative di un magnifico posto.
 
ciao, fiò
 _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Maurizio Rugiero utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 03 Nov, 2009 6:14 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao Franco,non e per buttarmi nella mischia ma anche per me la seconda e migliore sono daccordo con te sulla delucidante spiegazioine della torre ho fatto il militare io li alla SMIPAR e mi ricordo benissimo che la torre e dritta   
 
ottimo sactto Franco complimenti!
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TomTom utente
  
  Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 269 Località: Avellino - Roma (dove lavoro)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 18 Nov, 2009 1:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				foto molto belle  
 
 
di tutta la serie la più carina però resta la terza, quella con la torre dritta  
 
 
ho una foto simile e... quasi quesi ti copio l'idea raddrizzando così la torre sulla mia foto    
 
 
un salutone
 
 
tomtom
 _________________ Nikon D7100 18-105 -ottiche tamron 24-70 2.8 tamron 70-200 2.8 - Fuji S3500 - Nikon Coolpix l16
 
La mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=23793 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 21 Nov, 2009 5:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Accidenti quanto pende...
 
 
Dire migliore la prima, se avesse un poco di aria in più sulla torre.
 
 
Così alla fine scelgo la terza!
 
 
Ciao
 _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |