Finestra su Sperlinga |
|
|
Finestra su Sperlinga |
di biko1958 |
Mer 21 Ott, 2009 1:09 pm |
Viste: 155 |
|
Autore |
Messaggio |
biko1958 utente

Iscritto: 26 Ago 2009 Messaggi: 147 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 6:38 am Oggetto: Finestra su Sperlinga |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Nikon D5000 18-55VR + 55-200VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 8:06 am Oggetto: |
|
|
L' esposizione è abbastanza felice, dato il livello di contrasto naturale; il taglio un po' meno, nel senso che dovendo spostarsi rispetto all' asse della finestra o dovendo inclinare il piano della pellicola (sensore) rispetto a quello del traguardo naturale, un po' di spazio in più intorno avrebbe tolto importanza alla mancanza di parallelismo tra l' infisso e i bordi del fotogramma, rendendo la foto più naturale (circa come se fossimo davanti alla finestra, intendo).
Quando c' è una cornice naturale nella foto, in particolare squadrata e molto prossima al bordo del fotogramma, come in questo caso, è meglio stare leggeri con il passapartout di presentazione, per non rischiare di appesantire l' effetto complessivo e di sminuire l' importanza della cornice naturale stessa.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biko1958 utente

Iscritto: 26 Ago 2009 Messaggi: 147 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 23 Ott, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie marka
Ho seguito il tuo consiglio ed ho levato il passapartout nero
Ciao
Biko
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 232 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5000 18-55VR + 55-200VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|