photo4u.it


malinconia
malinconia
malinconia
NIKON D700 - 40mm
1/250s - f/14.0 - 200iso
malinconia
di snfbari
Gio 22 Ott, 2009 8:14 pm
Viste: 501
Autore Messaggio
snfbari
utente


Iscritto: 10 Feb 2009
Messaggi: 402
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 8:14 pm    Oggetto: malinconia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo ci può pervadere un sentimento triste quando andiamo all'ospedale, ma dallo scatto questo traspare poco o nulla nel senso che l'uomo ripreso è di spalle e non possiamo capire nulla della sua espressione. Diciamo che sei entrato poco nella scena che volevi rappresentare secondo me.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snfbari
utente


Iscritto: 10 Feb 2009
Messaggi: 402
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 8:40 pm    Oggetto: x Alex Kc Rispondi con citazione

Il suo vestito è il capo chino parlano chiaro dell atteggiamento malinconico,conpleta il tutto il cartello ospedale
Ciao snfbari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiburonblanco84
utente


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 439
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto con Ale.

Doveva essere ripreso in viso per far si che trasmettesse malinconia. Cosi è uno scatto un po banale.

_________________
Canon 5D Mark IV, Canon 5D, Canon EOS M2, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM, Canon EF-M 22mm f/2 STM, Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon TS-E 24mm f/3.5 L, Canon EF-M 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

« Nell'arte concettuale l'idea o concetto è l'aspetto più importante dell'opera. Quando un'artista usa una forma concettuale d'arte, vuol dire che tutta la pianificazione e le decisioni sono prese prima e l'esecuzione non è altro che un affare superficiale. L'idea diventa una macchina che crea l'arte. »
(Sol LeWitt)

Signorini nel suo Arte del fotografico scrive: nell'area specificamente definita Arte Concettuale, dove ritroviamo tutte le possibilità della macchina fotografica sfruttate, a volte in maniera esasperata, come supporto alle facoltà immaginative e ideazionali. Solo la fotografia, infatti, consente quelle dilatazioni mentali ( il sogno, la memoria, lo spazio, il tempo ecc.) a cui il concettualismo mira. E nello stesso tempo la fotografia tiene insieme l'anima analitica e quella mondana del concettualismo.
La banalità e la presunta confusione dell'inquadratura fa la fortuna e la funzionalità della scena, il che non vuol dire che sia bella o che catturi l'attenzione per il suo contenuto, non presenta (o cattura) un determinato momento irripetibile, la foto si presenta per comunicare un'idea dell'autore, un'edificio pubblico, gigantesco, ogni singola finestra custodisce una miriade di storie finite bene , finite male, storie di dolore, di speranza ma anche di storie finite bene, il protagonista, suo malgrado, ha la funzionalità di un Caronte, deve trascinarci all'interno della scena, usi solo quel cartello come incipt per raccontarci la tua storia, e un'uomo ripreso di spalle come ingresso.
Secondo me non è male, penso che più life di cosi, sia proprio difficile rappresentare la realtà.

I miei complimenti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi convince, scena troppo divisa fra rappresentazione architettonica e life: per dar spazio alla prima hai tagliato molto sotto, col risultato che la foto sembra uno scatto all'edificio in cui sono finiti per caso un passante ed una macchina. Non buona la sovrapposizione del protagonista con lo sfondo, andava "collocato" nel pezzo di recinzione a sinistra del cartello.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi