photo4u.it


MTB RACE 2009
Vai a Precedente  1, 2
MTB RACE 2009
MTB RACE 2009
NIKON D700 - 29mm
1/50s - f/14.0
MTB RACE 2009
di d.kalle
Dom 03 Mgg, 2009 8:48 pm
Viste: 4321
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Bruno! Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvo Morana
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 702
Località: Grignasco

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa serie la preferisco,non aggiungo commenti per quanto riguarda al discorso photoshop,complimenti per la tecnica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Dom 28 Giu, 2009 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
andreacoter ha scritto:
luxi ha scritto:
Dicevo io che c'era qualcosa di strano. Grazie a te per la delucidazione. Quindi il tutto è ottenuto con photoshop? Beh, allora non mi piace Smile . Grazie brunomar. Ciao


è un effetto rotazione, tempo relativamente lungo e fai girare la fotocamera in mano.

fatto direttamente con la macchina fotografica, fatto a casa con fotosciroppo, in camera oscura, con il pantografo o utilizzando un' insalatiera agli occhi del fruitore dell' immagine è la stessa identica cosa. difficile trovare più "etico" l' uno o l' altro.

ciao! Smile


Per me non e' questione di etica, e' la differenza in soddisfazione tra il vedere sul display l'immagine che si voleva catturare e quella di costruirla a posteriori.
Ciao

concordo, anche io pure io ho pensato subito al pw....ora ti posso dire ce l'apprezzo ancora molto di più, anche perchè credo sia molto difficile da realizzare! Ok!
matteoganora ha scritto:
ecco, la DSC2452RIT2.jpg mi piace assai, panning classico, ben dinamica.

anche l'ultima è molto buona!!! Ok!

concordo e aggiungo la _DSC2699RIT2.jpg come panning molto bello! belle comunque in generale anche le altre...
colin82 ha scritto:
luxi ha scritto:
Quindi il tutto è ottenuto con photoshop? Beh, allora non mi piace Smile . Grazie brunomar. Ciao


Ma ti pare un discorso normale?
Se la foto piace, piace e basta...la potrebbe anche aver rubata a Bresson, che vuol dire?!?Che è meno bella perché è rubata? Bah!

secondo me (io condivido un pò questo pensiero) è che in alcune persone c'è più soddisfazione se si riesce ad ottenere un effetto di questo tipo LIVE oppure poi mettersi comodamente seduti in poltrona a fare esperimenti di pw...ma punti di vista per carità..

_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 7:53 am    Oggetto: MTB Rispondi con citazione

Complimenti Kalle per il servizio,mi piacciono tutte.
In particolare "il sorpasso";che tempo hai usato?
A quanti ISO?
Saluti
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepo55
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 1386
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

più lo guardo e più mi incuriosisce lo scatto d'apertura...ci diresti come l'hai ottenuto esattamente?
_________________
Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a voi, Mizal8y, Pepo55 e Petegiu!!
Petegiu: 24-70 a 24mm Iso 100 1/10s a f18.
Pepo55: per l'immagine di apertura: 24-70 a 29mm 1/50s f11 ISO100, rotazione antioraria della fotocamera durante lo scatto. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kronk
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 87
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come si ottiene questo effetto? Se ruoti la macchina con un tempo di esposizione lungo non dovrebbe lasciare la scia anche il ciclista?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kronk
utente


Iscritto: 20 Dic 2007
Messaggi: 87
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come si ottiene questo effetto? Se ruoti la macchina con un tempo di esposizione lungo non dovrebbe lasciare la scia anche il ciclista?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, solo pero' a queste condizioni:
- Il soggetto e' centrale (le zone periferiche del frame vengono piu' mosse)
- Il tempo non e' troppo lungo (in questo caso e' 1/50)
- Il soggetto e' vicino al flash (le zone in secondo piano non vengono congelate).
Grazie del passaggio. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
danspado
utente


Iscritto: 30 Ott 2009
Messaggi: 237
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
No, solo pero' a queste condizioni:
- Il soggetto e' centrale (le zone periferiche del frame vengono piu' mosse)
- Il tempo non e' troppo lungo (in questo caso e' 1/50)
- Il soggetto e' vicino al flash (le zone in secondo piano non vengono congelate).
Grazie del passaggio. Ciao



Di sicuro ci vuole molta esperienza e pratica per realizzare questo tipo di scatti, però mi manca un passaggio....come si fa a ruotare la macchina inquadrando col mirino? Forse si usa il liveview? Pura curiosità.....di sicuro nei prossimi giorni un pò di panning non me lo leva nessuno!

PS
In ogni caso complimenti a d.kalle per le bellissime foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 18 Nov, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh certo, una certa dose di esperienza ci vuole.
Segui nel mirino il punto di messa a fuoco e pochi decimi di secondi prima dello scatto allontani la macchina di poco dall'occhio e ruoti nel verso prefissato.
Aleatorio? Forse, ma come la statistica insegna se hai gia' una buona base tecnica il risultato lo ottieni, e prima di quello che potresti immaginare!
Grazie del passaggio! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Consentitemi un piccolo momento autocelebrativo.
Non e' da tutti, forse un piccolo record in questa sez. bazzicata da uno sparuto drappello di sportfotodipendenti, e di certo non me lo aspettavo nemmeno io, di ricevere 2000 visite.
Questo reportage mi ha dato ottime soddisfazioni, grazie a voi! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
TBITBI
nuovo utente


Iscritto: 07 Gen 2008
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti !!!!!!!!! Wink
_________________
Tiziano
http://www.flickr.com/photos/30502815@N08/sets/72157607364949447/show/
D700 - M6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
danspado
utente


Iscritto: 30 Ott 2009
Messaggi: 237
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Beh certo, una certa dose di esperienza ci vuole.
Segui nel mirino il punto di messa a fuoco e pochi decimi di secondi prima dello scatto allontani la macchina di poco dall'occhio e ruoti nel verso prefissato.
Aleatorio? Forse, ma come la statistica insegna se hai gia' una buona base tecnica il risultato lo ottieni, e prima di quello che potresti immaginare!
Grazie del passaggio! Ciao


Ancora un chiarimento tecnico: il flash che hai utilizzato è quello pop-up del corpo macchina? Lo hai sincronizzato sulla prima o sulla seconda tendina? Per quel poco che mi sembra di aver capito leggendo e studiando l'argomento, con tempi "abbastanza lunghi" diciamo sopra 1/50 e impostando il flash sulla seconda tendina si congela il soggetto mantenendo la scia (in questo caso ottenuta con effetto rotativo del corpo macchina). E' giusto o devo studiare ancora parecchio? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Nov, 2009 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo caso il pop-up (sottoesposto di 1 stop) serve solo a far scattare in CLS i 2 flash remoti, 1 sotto la bici (a dx) e 1 quasi frontale a 3-4 mt (a sx dell'immagine).
Il resto, come giustamente hai detto, deriva dala rotazione della fotocamera (con tempi relativamente lunghi). Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi