photo4u.it


Ghisa al sole
Ghisa al sole
Ghisa al sole
Ghisa al sole
di francodipisa
Mer 21 Ott, 2009 6:10 pm
Viste: 178
Autore Messaggio
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 6:11 pm    Oggetto: Ghisa al sole Rispondi con citazione

Pisa, da Lungarno Sonnino, vista sul Lungarno Simonelli col campanile della chiesa di San Vito, dove la tradizione vuole sia morto San Ranieri patrono di Pisa.
Lumix LX3, f/4, 1/500 s, ISO 80, foc. 5.1 mm (24 mm equiv.).20 ottobre 2009 ore 17:24

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Classica, bella e ben fatta Ok!
_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Elegante e molto concreta.
Mi piace. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine, molto ben composta.
Con f4 la PDF non è niente male..........
Ciao Franco (è un pò che non ci incontriamo, nel forum Smile )

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima l'idea di usare metà base di un lampione come quinta per la chiesa dall'altra parte dell'Arno. Molto buoni anche i colori e la nitidezza.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai colto un ottima luce che ti ha permesso di amalgamere armonicamente i due differenti piani.
L'estesa profondità di campo,caratteristica delle compatte,qui è un punto a favore per quanto riguarda la lettura che ne esce.
Tutto risulta equilibrato,dalle luci al colore,dal dettaglio alla composizione.
Bravo,ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringraziamenti per la visita e i commenti a NEROAVORIO, Giuseppe, Mauro (è vero, negli ultimi tempi sto frequentando poco il forum), Paolo, Baistro
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto questa tua composizione.
Ciao Franco

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 25 Ott, 2009 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi stupisce la qualità della foto,credevo fossi passato ad una reflex,e invece rimango a bocca aperta vedendo che è fatta con una compatta,anche se è sempre una signora cmpatta..
molto bella la luce che hai colto e i dettagli del lampione,elegante e ben pensata la composizione Ok!

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo i miei ringraziamenti a Francesco (Freedam) e Francesco (Cini) - e con me, siamo tre Franceschi, anche se sono sempre stato "Franco" piuttosto che Francesco per i familiari e gli amici.

Sì, la LX3 è una compatta fatta bene, e se avesse avuto anche un mirino ottico automaticamente zoomato come la mia vecchia IXUS 400 sarebbe stata la fine del mondo; così come sarebbe la fine del mondo la FZ50 se avesse un sensore della classe della LX3 e, come la LX3, la possibilità di sparare a raffica in raw e di sapere a che distanza si sta mettendo a fuoco quando si lavora in manuale... e per entrambe, se i libretti di istruzioni fossero all'altezza delle fotocamere e non fossero stati pensati quasi solo per i fotografi giulivi del 'punta e scatta'... Ma forse sarebbe volere troppo, se no dopo addio mercato, a meno di non programmare in fabbrica il guasto irreparabile della fotocamera dopo 750 giorni dall'acquisto...
Un caro saluto

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi