photo4u.it


Panda 4x4
Panda 4x4
Panda 4x4
Panda 4x4
di pincopall
Sab 17 Ott, 2009 2:55 pm
Viste: 607
Autore Messaggio
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 2:56 pm    Oggetto: Panda 4x4 Rispondi con citazione

E pensare che non volevo farla prendere a mio padre, ora non ne potrei fare a meno, troppo divertente Ops

Critiche e Commenti sempre graditi Wink

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

seconda


9572ris.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1311 volta(e)

9572ris.jpg



_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

terza


9581ris.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1310 volta(e)

9581ris.jpg



_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quarta


DSCF9575ris.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  154.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1307 volta(e)

DSCF9575ris.jpg



_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto belle, anche la scelta dei toni .
Buona anche l'illuminazione scelta.
Un tramonto carico di pioggia?
Avrei diversificato un pò le inquadrature,
le trovo troppo simili fra di loro.
Ciao, Nicola.

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Nicola ha scritto:
Molto belle, anche la scelta dei toni .
Buona anche l'illuminazione scelta.
Un tramonto carico di pioggia?
Avrei diversificato un pò le inquadrature,
le trovo troppo simili fra di loro.
Ciao, Nicola.


Ciao Nicola, grazie per il passaggio e il commento Wink
Per il tramonto si, aveva appena finito di piovere e in giro c'erano bei nuvloni e atmosfera cupa...l'ora è quella del tramonto, per alcune poco prima, tempo di spostarmi Ops
Per le inquadrature, volevo sottolineare il diverso tipo di terreno, una volta fanco. una volta spiaggia, una volta ruscelletto...e domani se la trovo sarà la volta della neve Mandrillo
Per altre inquadrature è difficile, cioè è un modello ultrabase, nn ha nulla dentro di accattivante, così come il posteriore nn mi dice assolutamente niente, è semplicemente una seconda auto divertentissimo, fosse stata la versione cross ci sarebbe stato qualche particolare simpatico da riprendere, ma su una ultrabase come questa c'è poco da inventarsi...ma tanto da divertirsi Ops

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pincopall ha scritto:
su una ultrabase come questa c'è poco da inventarsi.. Ops



Be .....qualche scatto con pilota e macchina in movimento non sarebbe stato male Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Be .....qualche scatto con pilota e macchina in movimento non sarebbe stato male Smile


è difficile quando pilota e fotografo sono la stessa persona Ops

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piacciono molto. Belle.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cristiang
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2009
Messaggi: 30
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto complimenti. foto molto belle, belli i toni; mi è piaciuto molto come ha saputo valorizzare questo tipo di auto...io ho iniziato ora ora a 17 anni ad avvicinarmi alla fotografia, un mio amico mi ha chiesto una serie di foto alla sua auto...potrebbe gentilmente darmi qualche consiglio su questo tipo di fotografia, e sulla post produzione? ringrazio anticipatamente; ancora complimenti
Cristian

_________________
Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cristiang ha scritto:
Innanzi tutto complimenti. foto molto belle, belli i toni; mi è piaciuto molto come ha saputo valorizzare questo tipo di auto...io ho iniziato ora ora a 17 anni ad avvicinarmi alla fotografia, un mio amico mi ha chiesto una serie di foto alla sua auto...potrebbe gentilmente darmi qualche consiglio su questo tipo di fotografia, e sulla post produzione? ringrazio anticipatamente; ancora complimenti
Cristian


grazie per il passaggio e il commento vluca

grazie anche a te cristiang, per le foto, la cosa fondamentale è l'inquadratura (possibilmente in una location adeguata), e l'esposizione. Ho scattato sempre in RAW in modo da poter gestire al meglio la postproduzione in questi casi, infatti le prime due sono degli LDR, ossia degli HDR ma ottenuti da un unico RAW con esposizioni diverse e unite in photomatrix, infatti l'impatto visivo è + alto, le ultime 2 invece sono state direttamente lavorate in PS. Per tutte le foto ho lavorato selettivamente sulla saturazione in modo da dare allo sfondo quei toni, e sempre in tutte e quattro è stato fatto uso dello scherma/brucia per evidenziare le forme dell'auto e staccarla un pò dallo sfondo. Per tutte le foto sono intorno ai 50mm di focale o poco meno, per il diaframma quello giusto per avere l'auto tutta a fuoco e staccare leggermente lo sfondo.
Se ti interessa sapere qualche altra cosa chiedi pure, non farti problemi Wink

PS: scegli un orario adeguato per fare le foto Wink

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cristiang
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2009
Messaggi: 30
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille della disponibilità e della cura con cui mi ha specificato come ha fatto le foto. trovo solo un pò di difficoltà a intendere la parte dove usa le sigle, ancora non lavoro molto in RAW; se potrebbe essere così gentile da darmi qualche dettaglio o un link dove me le possa studiare. grazie mille a presto
_________________
Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cristiang ha scritto:
grazie mille della disponibilità e della cura con cui mi ha specificato come ha fatto le foto. trovo solo un pò di difficoltà a intendere la parte dove usa le sigle, ancora non lavoro molto in RAW; se potrebbe essere così gentile da darmi qualche dettaglio o un link dove me le possa studiare. grazie mille a presto


LDR è la sigla di Low Dynamic Range, ossia una immagine ottenuta da varie esposizioni dello stesso RAW (formato nativo della foto).
photomatrix è un programma che serve per mettere insieme le varie esposizioni ottenute dal RAW e creare quindi l'immagine LDR.
PS è l'abbreviazione di Photoshop, il noto programma di grafica.
non mi pare di aver usato altre sigle, se c'è altro che vuoi sapere chiedi pure Wink

PS: dammi del tu!!!!!! Ops

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cristiang
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2009
Messaggi: 30
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok perfetto grazie mille. allora se ho capito bene: io faccio più scatti in raw, con diverse esposizioni, valorizzando i diversi punti, poi grazie al programma le unisco tutte ottenendone una sola (poi va bè in photoshop faccio le altre modifiche)?. grazie ancora se ti va mi farebbe piacere poi, appena l'ho fatto, che giudicassi il mio lavoro. A presto
_________________
Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cristiang ha scritto:
ok perfetto grazie mille. allora se ho capito bene: io faccio più scatti in raw, con diverse esposizioni, valorizzando i diversi punti, poi grazie al programma le unisco tutte ottenendone una sola (poi va bè in photoshop faccio le altre modifiche)?. grazie ancora se ti va mi farebbe piacere poi, appena l'ho fatto, che giudicassi il mio lavoro. A presto


ci sono due vie

HDR: prendi il cavalletto, setti la camera su priorità di diaframma, e fai + scatti a esposizioni diverse (non preoccuparti se alcune sembrano MOLTO sottoesposte e altre MOLTO sovraesposte)...prendi i file li passi a photomatix, setti le varie cosette a tuo piacimento e alla fine avrai 1 solo file che puoi potrai passare in PS

LDR: quasi come sopra, ma la differenze è che scatti solo una volta in RAW, poi dallo stesso raw tiri fuori + jpeg o tiff a esposizione diversa...e procedi con photomatix come sopra Smile

la differenza è che con l'HDR hai + gamma chiaramente, ma richiede + tempo e il cavalletto, l' LDR è + sbrigativo diciamo...dipende tutto da quanto tempo hai e quanto tempo ci vuoi perdere...io spesso per motivi di tempo vado sul LDR.

Fai qualche prova e vedi come ti trovi, chiaramente queste tecniche risaltano meglio quando ci sono molti fstop nella foto, oppure mette molto in risalto l'effetto dell'acqua e delle superfici metalliche Wink

Aspetto tue notizie Wink

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cristiang
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2009
Messaggi: 30
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene penso che più chiaro di così non potevi essere;grazie mille della disponibilità...ora tocca a me, vediamo che tiro fuori poi t farò vedere. A presto, grazie
_________________
Canon 500d 18-55mm
Canon Ae1 50 mm---135mm (ereditata dal nonno)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi