Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Notevole la nitidezza nell'occhio dove sono bel visibili le due goccioline. Come sempre, complimenti!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 4:54 pm Oggetto: |
|
|
bellissima!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
nitida,luminosa,colorata,ben composta,come sempre! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
ben realizzata, come tuo solito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Sembra pronta per volare via.
Come sempre
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine di una melitea che ha trascorso un'estate burrascosa.
Buona la maf su tutta la farfalla ad esclusione dell'angolo in basso a dx.
Secondo il mio gusto forse un pò meno mdc.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi aspettavo che qualcuno accennasse alla non nitidezza dell'ala in basso. La cosa è normale visto che l'ala in questione è quella in secondo piano quindi il corpo della farfalla l'allontana dall'ala in primo piano, ne consegue che la pdc non sia sufficiente a raggiungerla. Infatti la messa a fuoco è stata fatta su quella in primo piano. Solo a casa mi sono accorto di questo particolare, se lo avessi visto sul campo, mi sarei comportato di conseguenza.
Per la mdc il valore usato non credo possa essere così rilevante.
Fattore 90/150,raggio 0,2 sono i valori massimi che generalmente uso. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Melitaea didyma bella vissuta bello scatto  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
come sempre riesci a fare foto nitide con bellissimi colori  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Maf e colori fantastici, proprio come piacciono a me.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 9:32 am Oggetto: |
|
|
Condivido il commento di Lilian....sembra davvero che ci sia molta MDC...anche se hai usato valori bassi....forse bastava molto meno vista la nitidezza ottima!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 20 Ott, 2009 12:53 pm Oggetto: Melitaea didyma |
|
|
Ecco un'altra splendida "cattura"....
Molto bella....
Ma riuscite anche ora a trovare esempleri con questo clima oppure è uno scatto di qualche tempo fa????
Un saluto Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|