Ritratto di una stella |
|
NIKON D80 - 80mm
1/250s - f/9.0 - 400iso
|
Ritratto di una stella |
di Tisbelune |
Ven 16 Ott, 2009 10:31 pm |
Viste: 287 |
|
Autore |
Messaggio |
Tisbelune utente

Iscritto: 09 Giu 2009 Messaggi: 153 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:32 pm Oggetto: Ritratto di una stella |
|
|
Scattata nel 2009 durante una sfilata di carnevale.
Nikon D80
Nikon AF Nikkor 70-300 mm f/4-5,6 G
f/9
1/250 sec.
ISO-400
80 mm (equival. 120 mm)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!! _________________ La fotografia parla tutte le lingue del mondo!! Vi andrebbe di lasciare un commento/critica alle mie foto??
Nikon D80 -- Nikon AF-S Nikkor 18-70 mm f/3,5-4,5 G ED DX -- Tamron SP 70-300 mm f/4-5,6 Di VC USD -- Nikon AF Micro Nikkor 105 mm f/2,8 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Un'inquadratura stretta, da ritratto, che comunque riesce a includere elementi sufficienti a raccontare il contesto...secondo me la profondità di campo era indovinata se era più profonda, la stella della bimba nello sfondo è un peccato tenerla sfuocata, era la forza, il quid per la riuscita totale dell'immagine.
Uno scatto decisamente valido come contenuto narrativo, indebolito solo dalla profondità di campo, altrimenti perché non presentarla come ritratto?
A livello compositivo si poteva forse ottenere un effetto migliore alzando quel tanto l'inquadratura da includere maggiormente il cappello della bimba in secondo piano ed eliminare l'inutile triangolino fucsia in alto a destra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tisbelune utente

Iscritto: 09 Giu 2009 Messaggi: 153 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Dom 18 Ott, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ueda per il tuo prezioso commento! Hai ragione per il troppo sfocato, con il moltissimo pubblico e il continuo movimento dei soggetti in sfilata, col poco tempo a disposizione non sono riuscito a impostare tutto nella maniera più funzionale, te li ritrovavi davanti e dovevi scattare in tutti i sensi perché un secondo dopo la foto sarebbe stata di schiena. Forse in questi casi meglio tenere un diaframma più chiuso, alzare l'iso se non si può mettere un tempo più lento, così da ottenere più profondità di campo, se poi non serve si può sempre sfocare in post. Alla prossima sfilata e grazie ancora! _________________ La fotografia parla tutte le lingue del mondo!! Vi andrebbe di lasciare un commento/critica alle mie foto??
Nikon D80 -- Nikon AF-S Nikkor 18-70 mm f/3,5-4,5 G ED DX -- Tamron SP 70-300 mm f/4-5,6 Di VC USD -- Nikon AF Micro Nikkor 105 mm f/2,8 D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|