photo4u.it


Trabocco di Punta Aderci
Trabocco di Punta Aderci
Trabocco di Punta Aderci
Trabocco di Punta Aderci
di AlexKC
Ven 16 Ott, 2009 8:55 pm
Viste: 333
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 16 Ott, 2009 8:56 pm    Oggetto: Trabocco di Punta Aderci Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 16 Ott, 2009 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente bello il punto di ripresa, un ottimo scatto sotto tutti i punti di vista.
Sempre ottimi i tuoi paesaggi Ok! Ok!
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emifa85
utente attivo


Iscritto: 20 Ott 2006
Messaggi: 3762
Località: Atessa

MessaggioInviato: Ven 16 Ott, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa mi era piaciuta anche alla prima vista sul display Ok!
l'unica cosa che non mi convince è quel pezzo di legno in basso a dx....

un caro saluto Emilio Ciao Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Ven 16 Ott, 2009 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottimo punto di vista che evidenzia bene la struttura, colori molto tenui, proprio un'ottima fotografia.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Ott, 2009 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, molto bella! Anche a me non convince molto quel pezzettino di legno in basso a dx.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Ven 16 Ott, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Speculare a quella precedentemente presentata,vive sui toni più rassicuranti di una luce garbata.
Il tempo di esposizione fa il resto.
Attenzione alla compressione e mdc che creano artefatti sui pali.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CARAGUA
utente


Iscritto: 16 Ott 2009
Messaggi: 65
Località: VR

MessaggioInviato: Ven 16 Ott, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una bella foto,molto piacevole Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
walter.fantauzzi
non più registrato


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 1308

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ohohoho punta Aderci grandiosa location Very Happy

W LU UAST!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JLD
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 1:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bellissima foto, secondo me perfetta dal punto di vista compositivo e molto pulita.

A mio modesto parere, il pezzo di legno in basso a destra è del tutto inifluente: che ci sia o non ci sia, rimane pur sempre un ottimo scatto... dire "non mi convince" mi pare un'esagerazione...

Pur avendo un monitor da 24 pollici e ben tarato, stento a vedere artefatti sui pali... saranno forse le 3 di mattina, sarà forse la mia incompetenza, ma mi piacerebbe capire di cosa stiamo parlando...

Ben lungi da me una polemica con i commentatori emifa85 e baistro64, sono solo un fotografo dilettante e giudico da osservatore qualunque: mi sembra, tuttavia, che si cerchi il pelo nell'uovo con i "ma" e i "però" piuttosto che limitarsi a dire che la foto è gradevolissima e godibilissima così com'è.

A questa risoluzione, per giunta.

Saluti

_________________
Pentax K20D + DA 18–55mm f/3,5–5,6 AL II + PENTAX DA 50–200 mm f/ 4,0 – 5,6 ED + Sigma 18–50mm F2.8 EX DC + Tamron AF70–200mm F/2.8 Di LD (IF) Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo a JLD per quanto riguarda gli artefatti,naturalmente senza intento polemico,ma solo per cercare di capire assieme,come nello spirito del forum.
Le linee sui pali verticali sono ben visibili e sono la conseguenza comune della compressione dovuta al ridimensionamento dell'originale e conseguente applicazione di usm per riportare quel dettaglio che questa operazione tende a far perdere.
Si evidenzia nei contorni netti,nei profili,soprattutto se come accade qui sono colpiti dalla luce e vi è un forte contrasto con lo sfondo.
Sono più evidenti tenendo il raggio della mdc su valori alti.
Allego 2 fotogrammi dove li metto in evidenza...naturalmente se nessuno li nota...cestino il mio monitor!
Quando commento lavori del calibro di quelli di Alex non cerco,come per nessuno,il pelo nell'uovo solo per criticare o sminuire il valore dello scatto,ma è normale che a questi livelli si vada ad analizzare ogni dettaglio.
Cos'ì non è per un iscritto alle prime armi dove ci si sofferma sugli errori più grossolani.
Purtroppo qui si presentano i lavori(e si commentano)basandosi sulla risoluzione per il web,sono strasicuro che il file originale non presenti questi problemi e nemmeno ne avrà in stampa,ma qui commentiamo questa risoluzione e quindi anche ridimensionamento e compressione hanno la loro importanza,tanto che ne è stato fatto un tutorial.



artefatti1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  97.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1098 volta(e)

artefatti1.jpg



artefatti2.jpg
 Descrizione:
L'ingrandimento non ha tanto senso,ma si notano bene le file di pixel tipiche della mdc
 Dimensione:  74.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1098 volta(e)

artefatti2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine è molto bella, in virtù di una composizione estremamente equilibrata, di toni contenuti e di un delicato cromatismo.
Il legno in basso è ininfluente, gli artefatti ci sono, perchè non dirlo?
Sicuramente derivano da problemi di compressione e quindi mi sembra giusto mettere il bravo autore sull'avviso.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uno scatto piacevole.
Composizione semplice, equilibrata e funzionante.
colori discreti e non troppo ivasivi.

il taglio: io la vedrei bene anche con un cm in meno in altro, in modo da arrivare appena sopra alla porta di ingresso del pontile...così facendo elimineresti la nuvoletta, che secondo me è troppo debole, otterresti una pulizia ancora maggiore (che è la forza dello scatto) , una maggior decentrazione dell' orizzonte, e quindi una foto meno "statica".
(ovviamente è una mia personale considerazione...magari per te o per altri non condivisibile Ops )

ciao
Umberto Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Baldino
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2008
Messaggi: 2160

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine molto bella, ben composta e con bei colori.
In fase di stampa queste foto con colori molto tenui non mi hanno mai dato grandi soddisfazioni sopratutto nel cielo.
Bravo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
emifa85
utente attivo


Iscritto: 20 Ott 2006
Messaggi: 3762
Località: Atessa

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

JLD ha scritto:
Una bellissima foto, secondo me perfetta dal punto di vista compositivo e molto pulita.

A mio modesto parere, il pezzo di legno in basso a destra è del tutto inifluente: che ci sia o non ci sia, rimane pur sempre un ottimo scatto... dire "non mi convince" mi pare un'esagerazione...

Pur avendo un monitor da 24 pollici e ben tarato, stento a vedere artefatti sui pali... saranno forse le 3 di mattina, sarà forse la mia incompetenza, ma mi piacerebbe capire di cosa stiamo parlando...

Ben lungi da me una polemica con i commentatori emifa85 e baistro64, sono solo un fotografo dilettante e giudico da osservatore qualunque: mi sembra, tuttavia, che si cerchi il pelo nell'uovo con i "ma" e i "però" piuttosto che limitarsi a dire che la foto è gradevolissima e godibilissima così com'è.

A questa risoluzione, per giunta.

Saluti



io penso che se un utente mette una foto in critica non lo fa solo per sentirsi dire quanto è bravo.... a me il pezzo di legno sembra un elemento di disturbo e non vedo nessun motivo x non dirlo. Tra l'altro Alex è un'amico ed ero con lui nel momento in cui scattava la foto è sono sicuro che non se la prende x qualche critica o consiglio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 17 Ott, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi grazie a tutti per i commenti. Smile

Il rametto e la nuoveletta erano due cose alle quali avevo pensato senza riuscire a decidere per il 'stanno bene/non stanno bene'.

La foto è scattata con la mia Nikon più un particolare quantomeno bizzarro. Volevo provare il B+W 110 da -10 stop di Topo Ridens, ma l'attacco era diverso. Allora ho provato a mantenerlo davanti all'obiettivo. Al terzo/quarto tentativo ci sono riuscito (seppur con un leggerissimo micromosso) e questo mi ha fatto andare abbastanza giù con la MDC. In realtà nella foto non ridimensionata si vede appena e in stampa sicuramente non si noterà nulla. E' ovvio che essendo sul web anche questo tipo di problemi va valutato.

Se può essere utile aggiungo i dati di scatto:

18mm
f/6,3
8 secondi
ISO 320

Ci voleva sicuramente un obiettivo più chiuso, ma era impossibile andare in là con i tempi e con gli ISO per il motivo spiegato precedentemente Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine molto gradevole con una luce che attrae l'attenzione dell'osservatore.
Ma l'attrazione maggiore è dovuta ad una composizione accurata dove nulla è lasciato al caso.
Trovo buona la scelta del soggetto familiare all'autore per farci conoscere uno dei simboli delle marine pescaresi.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Liliana... felice che ti sia piaciuta. Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi