Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 6:01 pm Oggetto: Arno a Pisa 2° |
|
|
Lumix LX3, f/5.6, 1/1000 s, ISO 80, foc. 5.1 mm (equiv. 24 mm); 17/9/2009 ore 17:10 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva la luce sull'acqua,bellissimo il cielo, molto naturali i colori  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Ottima a livello compositivo, fa della bellissima resa del cielo, il suo punto di maggior forza.
Ciao, Paolo
P.S. Funziona bene la piccolina ! _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: | Ottima a livello compositivo, fa della bellissima resa del cielo, il suo punto di maggior forza.
Ciao, Paolo
P.S. Funziona bene la piccolina ! |
Appunto funziona bene la piccolina, viene voglia di vendere tutto e girare con una tascabile.
P.S. io ho la sua gemella D-LUX 4 da un paio di mesi (l' ho presa usata su questo forum, occasionissima.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao franco, molto bella ottimo il punto di ripresa avrei tagliato solo un pelino sotto ma e una mia opinione e considerala come tale
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIORDAN3 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 815 Località: Corridonia
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
BELLA _________________ GIORDAƝ© |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Classica,ma ben composta nei rapporti che i soggetti si giocano lo spazio.
Fa bella presenza un cielo similpolarizzato capace di dare profondità e tridimensionalità nel suo rapporto con gli edifici.
Molto interessante la presenza della non luce che ricopre delicatamente i 2/3 inferiori.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottima resa del cielo e dei colori, una bella visione dei lungarni Pisani
Un salutone, Bruno
P.S. Ho un'altra settimana e poi sarò libero durante i W.E.  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:36 am Oggetto: |
|
|
Bravo,mi piace,bella la composizione ed altrettanto bello il gioco delle luci.
Un salutone
Giorgio _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Proprio la scorsa settimana ero a Pisa per lavoro e passando sull'Arno ho pensato proprio a te ed ai tuoi scorci.
Ed ora eccone un altro molto caratterizzato dai toni bassi e dalla resa delicata dei colori.
Un bello scatto!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Un peccato non riuscire ad 'illuminare' la riva sx. Bello scorcio!
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti a Neroavorio, Paolo, Gibo, Mauri, Giordan, Baistro, Bruno, Giorgio, Massimo, Inox
Per l'illuminazione della linea sinistra, in realtà potevo farlo, ma prendeva un aspetto troppo lontano dalla realtà, che non mi garbava. Già ora la riva sinistra è molto più illuminata di quanto non fosse in realtà. Ho proceduto sovrapponendo due sviluppi diversi dello stesso file raw; lo strato basso, atrocemente sovraesposto per il cielo e la riva destra, il superiore correttamente esposto (se mai, un po' sotto, per aumentare la saturazione), in cui la riva sinistra era estremamente scura. Poi pian piano, con gomma morbida sfumata, ho portato in luce lo strato chiaro in corispondenza alla riva di sinistra in modo da portare alla luce i dettagli delle case ma senza eccedere a schiarire. Qualcosina devo aver fatto anche al cielo ma non ricordo più. Il raw permetteva di giocare ancora molto sulla luminosità ma ho preferito fermarmi a questi livelli.
Devo dire che sono soddisfattissimo della "compattina", i raw che tira fuori sono di ottima qualità a quanto riesco a giudicare e, ovviamente nel ridotto campo di lunghezze focali che consente, 24 - 60 mm equivalenti, non ha molto da invidiare a una reflex. E non costa più di un obiettivo serio per reflex, e sta comodamente in una tasca.
Ciao a tutti _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mer 14 Ott, 2009 5:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 5:04 pm Oggetto: |
|
|
molto belli i colori naturali.
bello anche il taglio
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 11:50 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao franco, molto bella ottimo il punto di ripresa avrei tagliato solo un pelino sotto ma e una mia opinione e considerala come tale
mauri |
Condivido complimenti e il taglio.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|