Autore |
Messaggio |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 8:53 pm Oggetto: Abbandono |
|
|
(Dim orig: http://www.iouppo.com/lite/pics/a78dc7bf76b541778797b8baef6eb688.JPG ) Scatto simile ad uno che ho già in galleria. Commenti e suggerimenti ben accetti. Un saluto, Simone
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
sono buone foto per un reportage, ma alla fine chi osserva la tua galleria potrebbe trovarle tutte uguali e forse alla fine guardare le ultime con minor interesse. forse avresti fatto meglio a metterle tutte assieme nella sezione "reportage" che se ho ben capito serve proprio allo scopo del mettere più foto relative ad una stessa situazione. Ripeto: se ho ben capito. E se così non fosse invito un amministratore a correggermi prima di dare consigli sbagliati che possono far nascere equivoci
_________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ispettore Ginko ha scritto: | sono buone foto per un reportage, ma alla fine chi osserva la tua galleria potrebbe trovarle tutte uguali e forse alla fine guardare le ultime con minor interesse. forse avresti fatto meglio a metterle tutte assieme nella sezione "reportage" che se ho ben capito serve proprio allo scopo del mettere più foto relative ad una stessa situazione. Ripeto: se ho ben capito. E se così non fosse invito un amministratore a correggermi prima di dare consigli sbagliati che possono far nascere equivoci |
Ciao, Ispettore Ginko, grazie per consiglio Infatti probabilmente ci starebbero, il fatto è che sono state prodotte in tempi molto svariati e le ho caricate man mano... sicuramente come da te proposte sarebbero state meno -ripetitive- ed avrebbero dato -un sapore unico al luogo ritratto-. Grazie per passaggio e commento Un saluto, Simone
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Questo genere di foto mi piace in modo particolare...e
devo chiederti scusa perchè a differenza di Ginko mi era sinceramente sfuggita la tua galleria...la foto mi piace molto...
...l'hai composta bene e sei riuscito a trasferire intatta l'atmosfera su foto...mi piace molto la resa quasi pittorica dei colori e dei toni...
...forse saresti potuto essere più generoso col contrasto...
...ma devo dire che questa morbidezza rende bene...
...molto dolce, quasi leggera la bella luce colta che hai gestito in modo esemplare...non mi sento di esagerare dicendoti che, se fosse mia, la stamperei subito...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Sai quanto sono interessato a questo genere di lavori dove l'abbandono, attraverso sfumature di colore,tonalità e luce,riesce a riprendere vita.
Qui componi con molta cura e attraverso puni focali importanti,come la ruota in pp e lo spazio lasciato dal crollo sopra,riesci a rendere palpabile la profondità.
Ottima quindi la disposizione degli elementi nello spazio.
La piccola compatta fa il suo dovere anche se nella gestione della gamma dinamica non può sopperire al forte divario fra luci ed ombre.
Interpreti però correttamente e le ombre si fanno leggere a discapito di una piccola bruciatura sui profili della finestra.
Manca un poco di quella nitidezza che personalmente ritengo necessaria,soprattutto se poi sarà destinata alla stampa.
Ho scaricato il file alla maggiore risoluzione e ti do una mia versione dove ho anche cercato di equilibrare la luce.
Ma anche così come la presenti può funzionare,dove il risultato grezzo pare dar maggior veridicità alla scena.
Un saluto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 652 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 9:22 am Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Questo genere di foto mi piace in modo particolare...e
devo chiederti scusa perchè a differenza di Ginko mi era sinceramente sfuggita la tua galleria...la foto mi piace molto...
...l'hai composta bene e sei riuscito a trasferire intatta l'atmosfera su foto...mi piace molto la resa quasi pittorica dei colori e dei toni...
...forse saresti potuto essere più generoso col contrasto...
...ma devo dire che questa morbidezza rende bene...
...molto dolce, quasi leggera la bella luce colta che hai gestito in modo esemplare...non mi sento di esagerare dicendoti che, se fosse mia, la stamperei subito...
Franco
 |
Ciao, Francesco Ercolano, ti ringrazio per visione, consigli e gentile commento. Per quanto riguarda la stampa proverò . Un saluto, Simone
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Sai quanto sono interessato a questo genere di lavori dove l'abbandono, attraverso sfumature di colore,tonalità e luce,riesce a riprendere vita.
Qui componi con molta cura e attraverso puni focali importanti,come la ruota in pp e lo spazio lasciato dal crollo sopra,riesci a rendere palpabile la profondità.
Ottima quindi la disposizione degli elementi nello spazio.
La piccola compatta fa il suo dovere anche se nella gestione della gamma dinamica non può sopperire al forte divario fra luci ed ombre.
Interpreti però correttamente e le ombre si fanno leggere a discapito di una piccola bruciatura sui profili della finestra.
Manca un poco di quella nitidezza che personalmente ritengo necessaria,soprattutto se poi sarà destinata alla stampa.
Ho scaricato il file alla maggiore risoluzione e ti do una mia versione dove ho anche cercato di equilibrare la luce.
Ma anche così come la presenti può funzionare,dove il risultato grezzo pare dar maggior veridicità alla scena.
Un saluto. |
Ciao, baistro64, di certo la versione da te proposta rende meglio l'idea -della profondità- ed inoltre la materia appare -meno impastata- . Grazie mille per passaggio, commento, consigli e tua versione . Un saluto, Simone
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace come lo scatto è stato concepito e composto, mi sembra più una proiezione della mente, la mente quando si lascia attraversare dalla realtà senza filtri e mediazioni.
Sotto il profilo tecnico, giuste le osservazioni di Baistro64 di cui apprezzo anche la post produzione proposta.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Mi piace come lo scatto è stato concepito e composto, mi sembra più una proiezione della mente, la mente quando si lascia attraversare dalla realtà senza filtri e mediazioni.
Sotto il profilo tecnico, giuste le osservazioni di Baistro64 di cui apprezzo anche la post produzione proposta.
Ciao.
Massimo |
Ciao, Massimo, ti ringrazio per visione e commento/interpretazione; fa molto piacere sapere che si fanno provare emozioni condividendo qualcosa. Un saluto, Simone
_________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|