Autore |
Messaggio |
JoseMiralles nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:01 pm Oggetto: Cavalletta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus E-520 e un po di vetri, e tanta voglia di imparare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
La vedo un po' scura ( difficile quindi dare un giudizio) la mf sul corpo mi sembra buona per la parte che si vede.
dati di scatto?
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è solo a fuoco nella metà superiore. Sarebbe stata migliore con una ripresa in verticale eliminando lo spazio inutile a dx e sx.
La cavalletta è troppo vicino al bordo ed è sottoesposta.
Ricordati di porti il più possibile parallelo ed alla stessa altezza del soggetto.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoseMiralles nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: |
dati di scatto?
piero  |
ecco cosa inserire la prossima volta nel commento
Olympus E520 ZD70-300
1/2000
100 iso
5/6
300mm
Contrastata in PP forse anche per questo è un po scuretta, solo che prima di adesso non ci avevo fatto caso... _________________ Olympus E-520 e un po di vetri, e tanta voglia di imparare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoseMiralles nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lilian..
...questa era migliore allora...
se non altro come ripresa...
Un saluto anche a Piero e grazie per essere passati.... _________________ Olympus E-520 e un po di vetri, e tanta voglia di imparare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Si, ma solo a livello di esposizione.
Per la maf vale quello che ti ha detto Lilian, quindi, o stai parallelo al soggetto per cercare di averlo tutto a fuoco, oppure giochi con la pdc ma con una ripresa diversa che esalti la poszione o le peculiarità dell'insetto.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Come sei riuscito ad avere una buona lettura nella prima parte del corpo, altrettanto ne avresti nella seconda parte, basterebbe solo un maggior parallelismo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoseMiralles nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti, farò più attenzione la prossima volta... spero  _________________ Olympus E-520 e un po di vetri, e tanta voglia di imparare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|