Autore |
Messaggio |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Tutta quell'ombra cupa sui massi in basso penso appesantisca non poco la bella parte superiore.
Difficile qui far meglio se non con filtri o doppie esposizioni.
Un crop della parte centrale,in formato panoramico,che comprenda la luna,il profilo luminoso della città e il bel riflesso in acqua sicuramente meriterebbe.
Un saluto.
p.s. solo dopo aver commentato mi sono accorto che quanto suggerito lo avevi già messo in atto...ch' ta saput fa nu poc e luna !!!
Mi scuso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Rossa utente
Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 400
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Indipendentemente dallo scuro sulle roccie, la prospettiva del mare calmo della sera è formidabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Rossa utente
Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 400
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Indipendentemente dallo scuro sulle rocce, "il mare calmo della sera" è formidabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
davvera bella in tutto!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la resa della luna e del riflesso ed anche la distesa di luci alla base del vulcano.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Molto bella la resa della luna e del riflesso ed anche la distesa di luci alla base del vulcano.
Ciao.
Massimo |
Grazie Massimo davvvero felice che ti sia piacuta  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lynx72 utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 220 Località: Montalto Uffugo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 2:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao, questa l'avrai fatta o da napoli o da castellammare.
molto bella
ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 4:20 pm Oggetto: |
|
|
saluti
non da Castellammare, ma dal lungomare Napoli;
per la foto, non mi permetto di fare critiche,
mi vien solo da dire : bellissima !!
e mi fa venire tanta voglia di passeggiare per via Caracciolo
in una situazione temporale simile.........e.......mi vien da pensare :
"<Bello il tuo manto, o divo cielo, e bella sei tu, rorida terra>"
ma.....mi sarebbe piaciuto leggere i dati di scatto
. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Ultima modifica effettuata da ainokaarina il Lun 21 Dic, 2009 5:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Zeni utente

Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Ottima atmosfera, ben fatto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | saluti
non da Castellammare, ma dal lungomare Napoli;
ma.....mi sarebbe piaciuto leggere i dati di scatto
. |
E' stata scattata dalla scogliera di Riva Fiorita a Posilllipo
I dati di scatto sono :
100 ISO - 83 secondi - F. 11
 _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Belli tutti e due gli scatti,questo mo piace di più come taglio,bella anche la plasticità che danno le roccie.Unico neo,avrei dirottato l'aereo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
una bella foto, deturpata da una luna non proprio tondeggiante..
come hai fatto a non pensarci? con due scatti risolvevi.
 _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi entrambi gli scatti.
Forse questa ha un'aria un po' meno scontata di quella orizzontale.
Concordo con smile sulla luna (in 83 secondi si muove un poco anche lei ). Comunque: complimenti!.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 05 Apr, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
A me piace tantissimo, toglierei saturazione ai massi sotto e come dire, brillantezza, renderli più opachi, per il resto magnifica anzi, magnifica e basta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|