photo4u.it


natura morta autunale
natura morta autunale
natura morta autunale
Canon EOS 30D - 120mm
1/60s - f/11.0 - 100iso
natura morta autunale
di Morgan Capasso
Lun 12 Ott, 2009 5:58 am
Viste: 593
Autore Messaggio
Morgan Capasso
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 241
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 5:58 am    Oggetto: natura morta autunale Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Morgan Capasso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo lavoro: composizione e tecnica si uniscono in maniera pregevole dando un risultato eccellente.
Immagine sapientemente studiata, coerente nella ricerca cromatica, finalizzata ad evidenziare il soggetto.
Complimenti.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la compo e i colori, ottima pure l'ambientazione creata, due cose una pò di PDC in più non avrebbe guastato e se poi potevi eliminari quei fastiddiosi riflessi sul bicchiere sarebbe stato ancora meglio.
cmq parere personalissimo, ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In una foto di still life il controllo dell'illuminazione è talmente importante da essere l'essenza stessa dello still life. Generalmente si utilizzano schemi di luce complessi, i quali minimizzano le ombre e l'esperienza del fotografo comporta a non avere riflessi sui soggetti. In questo modo si imprime forza al messaggio che la foto deve portare. Nel tuo caso penso che l'uva sia l'elemento principe. Attenuare i riflessi sopra gli acini ed un po' di contrasto per metterli meglio in risalto, penso sia doveroso, come doveroso sarebbe stato l'attenzione in fase di ripresa per eliminare i due riflessi sul bicchiere. Magari sono stati voluti, però distraggono da quello che l'osservatore dovrebbe subito raccogliere.
Invece la composizione la trovo bella, elegante e logica.
Naturalmente questo è solo il mio pensiero

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto gli amici sopra.

I riflessi sul bicchiere in particolare stonano molto.

Nel complesso buona la compo.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16233
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 12 Ott, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi