piccolo borgo antico 2 |
|
SONY DSC-W200 - 7.6mm
1/40s - f/2.8 - 500iso
|
piccolo borgo antico 2 |
di massimo58 |
Mer 07 Ott, 2009 5:37 pm |
Viste: 134 |
|
Autore |
Messaggio |
massimo58 utente
Iscritto: 24 Set 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 5:25 pm Oggetto: piccolo borgo antico 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 11 Ott, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
non mi piace l'inquadratura, hai tagliato l'arco, c'è sproporzione tra sx e dx, anche la luce mi sembra un po' "lattiginosa" o è il mio monitor, non so.
se la foto deve dire qulcosa ame da questo unto di vista ricorda un borgo antico dove si sentono ancora gli odori dei cibi appena cotti, ma la foto sarebbe da rivedere.
_________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
In effetti l' inquadratura è un po' approssimativa; includere l' arco per intero avrebbe creato una cornice naturale per l' interno coperto che contiene degli elementi funzionali a ciò che era nelle tue intenzioni raffigurare.
Per quanto riguarda l' aspetto generale della luce, qui possono essere successe due cose: hai esposto per le zone più in ombra e quindi le altre parti, maggiormente in luce, sono schiarite troppo, rispetto a quello che ci si aspetterebbe per conservare un certo fascino dell' immagine; altrimenti hai rimediato ad una sottoesposizione aprendo troppo le ombre in post-produzione.
In ogni caso l' immagine può essere migliorata sotto questo aspetto intervenendo un po' sui livelli e poi sulle curve, attenuando le luci, chiudendo le ombre ed aumentando il contrasto nei mezzi toni (in allegato una veloce correzione).
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 260 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 6:19 pm Oggetto: |
|
|
marka ha scritto: | In effetti l' inquadratura è un po' approssimativa; includere l' arco per intero avrebbe creato una cornice naturale per l' interno coperto che contiene degli elementi funzionali a ciò che era nelle tue intenzioni raffigurare.
Per quanto riguarda l' aspetto generale della luce, qui possono essere successe due cose: hai esposto per le zone più in ombra e quindi le altre parti, maggiormente in luce, sono schiarite troppo, rispetto a quello che ci si aspetterebbe per conservare un certo fascino dell' immagine; altrimenti hai rimediato ad una sottoesposizione aprendo troppo le ombre in post-produzione.
In ogni caso l' immagine può essere migliorata sotto questo aspetto intervenendo un po' sui livelli e poi sulle curve, attenuando le luci, chiudendo le ombre ed aumentando il contrasto nei mezzi toni (in allegato una veloce correzione).
Ciao |
pitticca la diferenza, bastano un paio di colpetti ben dati.......
molto meglio.
_________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo58 utente
Iscritto: 24 Set 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
SEMBRA UN'ALTRA FOTO .
I MIEI COMPLIMENTI !!!!!!!
GRAZIE MILLE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|