Autore |
Messaggio |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 11:07 am Oggetto: Grillo al sole |
|
|
L'animaletto era bagnato e quel poco di sole gli si rifletteva contro... non so se sia venuto un capolavoro, ma penso non sia da buttare...
100mm, f/5.6, 1/160sec, ISO-100
mano libera, mdc 90% + r2
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
Come hai detto tu la luce un pò duretta ha creato dei riflessi sulla parte posteriore dell'ortottero... io avrei optato, se possibile per una vista laterale, mettendomi parallelo al soggetto... il diaframma è un pò troppo aperto e ti ha fatto perdere molta pdc sulla parte posteriore, ma chiudendolo avresti reso lo sfondo ancor più presente... comunque non è certo da buttare!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
la maf in testa è buona, però come tu stesso hai detto la luce è un pò dura, penso che le cavallette rendono bene in posti dove c'è l'ombra oppure la mattina la mattina presto e se i tempi sono lenti utilizza il sollevamento preventivo dello specchio (ovviamente se la macchina fotografica tua ce l'ha), gradevolissimo scatto
_________________ https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
https://www.instagram.com/luigichiriaco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Il diaframma aperto è un male con cui sto lottando da tempo... prima o poi vedrai che lo chiudo!
Come faccio a sapere se la mia macchina ha il sollevamento preventivo dello specchio? E, cosa assai più importante... a che serve??
Grazie a tutti della visita e dei graditi commenti!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | Il diaframma aperto è un male con cui sto lottando da tempo... prima o poi vedrai che lo chiudo!
Come faccio a sapere se la mia macchina ha il sollevamento preventivo dello specchio? E, cosa assai più importante... a che serve??
Grazie a tutti della visita e dei graditi commenti! |
Il sollevamento preventivo dello specchio serve a ridurre al minimo le vibrazioni durante lo scatto... in pratica selezionando questa funzione (non sò se sulla tua fotocamera sia presente), al momento dello scatto, lo specchio si trova già alzato e ciò annulla praticamente le vibrazioni... da usare unitamente al cavo di scatto per evitare o ridurre al minimo il rischio del micromosso... però a mano libera tutto questo non ti serve a nulla... come diceva Luigi, i momenti migliori per fotografare sono le prime luci dell'alba e il tramonto, quando cioè la luce è la più propizia... ma qui ti devi munire di un buon treppiede perchè i tempi si abbassano drasticamente... ma vedrai che è tutta altra musica...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Al treppiede ci stavo pensando da un po'... ma, a parte i costo che non definirei irrisorio (son punti di vista), non è che nel frattempo che ho posizionato il treppiede certi animaletti se ne sono già andati da tempo??
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 1:48 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | Al treppiede ci stavo pensando da un po'... ma, a parte i costo che non definirei irrisorio (son punti di vista), non è che nel frattempo che ho posizionato il treppiede certi animaletti se ne sono già andati da tempo?? |
Se decidi di fare tua la passione per la macrofotografia, il treppiede è un acquisto obbligato... al mattino presto poi i nostri amichetti sono ancora intorpiditi e, fino a quando i primi raggi di sole non li colpiscono e asciugano dal loro corpo le goccioline di rugiada, stai pur tranquillo che non si muovono nemmeno con le cannonate... così al tramonto quando scelgono il loro posatoio per passare la notte...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Uno che si firma microcosmos non può che aver ragione in merito!
Grazie
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | Uno che si firma microcosmos non può che aver ragione in merito!
Grazie |
Figurati, un piacere...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Forse il sole, in alcuni punti, si nota un po' troppo. Bella immagine.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Come ti hanno detto, delle due l'una. Diaframma aperto per insetti di piccole dimensioni o per visioni perfettamente allineate, diaframma chuso per casi di questo tipo. In questo caso ad esempio dovevi provare ad ombraggiare (la mano va benissimo) e scattare più parallelo alla cavalletta.
Ciao
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Figurati che io ero stato attento a non fare ombra sul soggetto!! pensa quanto ci avevo capito!
Grazie del passaggio
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Quando sono intorpiditi, l'ombra la puoi utilizzare. Prova a farlo quando sono vispi.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 10:07 pm Oggetto: Re: Grillo al sole |
|
|
Ti hanno scritto abbastanza, ora dovresti mettere a frutto i consigli.
koolmind ha scritto: | mano libera, mdc 90% + r2 |
mano libera
L'uso di un treppiede facilità molte cose. Oltre che tenere ferma la fotocamera ti impone un attimo di riflessione che puoi utilizzare per comporre meglio l'immagine.
mdc 90% + r2
Più che "maschera di contrasto" potresti usare "contrasta migliore" con l'opzione Elimina = sfocatura con lente.
Puoi applicare la mdc subito dopo il ridimensionamento, lo puoi fare anche due volte : 1° ridimensionamento + mdc con fattore <= 120% e raggio max 0,6 - 2° ridimensionamento + mdc con fattore <= 60-70% e raggio max 0,2.
Questi valori di fattore e raggio sono i massimi e puoi sempre andare più cauto con valori minori.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|