Autore |
Messaggio |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 5:09 pm Oggetto: diorami genova 2009 |
|
|
e le altre ..........
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3238 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3238 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3238 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3238 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3238 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aslab utente attivo

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ricordano i lavori di Olivo Barbieri...sono frutto di una particolare tecnica di ripresa o fotoritocco?
comunque molto interessante
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 2:53 pm Oggetto: |
|
|
aslab ha scritto: | ciao, ricordano i lavori di Olivo Barbieri...sono frutto di una particolare tecnica di ripresa o fotoritocco?
comunque molto interessante  |
grazie, la tecnica penso che sia la stessa (obiettivo tilt and shift) senza fotoritocco.
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fra_3blindmice utente

Iscritto: 03 Gen 2006 Messaggi: 232 Località: FR
|
Inviato: Mer 05 Ago, 2009 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto suggestive!
Di quale ottica si tratta esattamente?
_________________ Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D
Il mio sito: Francesco Remolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Gio 06 Ago, 2009 7:21 am Oggetto: |
|
|
grazie della visita, si tratta di lens babyes, non è un obiettivo serio ma molto divertente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 10:08 pm Oggetto: |
|
|
trovo il lavoro molto bello, perchè va oltre l'idea di creare l'effetto fotografia del diorama, c'è qualcosa in più. Son scatti evocativi, mi piace molto questa assenza delle persone che possono aiutare in un diorama a dare l'iedea delle dimensioni rimpicciolite.
Se interessa, qualcosa di simile: http://vimeo.com/channels/keithloutitssydney#5137183
_________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aslab utente attivo

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
complimentoni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
io cmq avrei scelto dei soggetti un po' più marchiati
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocket446 utente

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 128 Località: Anzio
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
wow veramente molto belle, forse troppo caricate sui lati... mi piacerebbe imparare questa tecnica
_________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|