Autore |
Messaggio |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 7:40 pm Oggetto: Penombre antiche |
|
|
Basilica di San Vitale
5D + 16-35
Iso 1000 1/50sec. -0.67 16mm.
Commenti e consigli sempre graditi _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Peccato sia così piccola, posti i dati di scatto?
Sono proprio curioso di vedere come ha sei riuscito a rendere così bene la luce con nitidezza a tutta profondità. Ti ha fregato appena il raggio di luce sulla dx che ha bruciato appena.
Perchè non provare a togliere la distorsione prospettica?
Ciao  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime le luci, caldi i colori e mistica l'atmosfera  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Si guarda con profondo piacere. Complice la bellezza straordinaria del soggetto, certo; ma il merito della ottima inquadratura, del taglio e della gestione della luce è tutto tuo. Un po' di bruciatura nel bianco, che sfora sulla destra, ma penso ci fosse poco da fare, salvo forse una doppia esposizione. Certo che, quando si guardano cose di questo genere, uno si domanda come facessero i nostri ormai lontani antenati a ideare e a creare tanta bellezza!
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
hai saputo catturare quella luce splendida esponendo alal grande, peccato per quel lembo in basso a dx di alte luci, ma e ' poca cosa....
bella  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
A me più che la quantità della luce a destra, disturba un po' il suo colore. Mi spiego: nella foto compaiono due luci, una gialla (predominante) e una bianca. Questa naturalmente è una caratteristica dell'immagine, ma il risultato fnale a me non pare ben armonizzato...
Ciao. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
molto piacevole. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Oltre alle considerazioni fatte dagli altri, vorrei aggiungere una domanda: come mai questo taglio tanto verticale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i graditi commenti
Cercherò di rispondere ad alcune domande.
Perchè non provare a togliere la distorsione prospettica?
l'originale era molto più distorto (16mm.)
...ho tolto tutta quella che ho potuto
Un po' di bruciatura nel bianco, che sfora sulla destra
è un vecchio scatto, e ancora non sapevo fare le doppie esposizioni
disturba un po' il suo colore. Mi spiego: nella foto compaiono due luci, una gialla (predominante) e una bianca.
la luce bianca è quella naturale, quella gialla è dovuta ai potenti fari che illuminano le volte. Son due temperature colore diverse che per gioco forza convivono. Io ho cercato di rendere l'atmosfera esattamente come lo si vede dal vivo.
come mai questo taglio tanto verticale?
in fase di correzione della distorsione ho dovuto fare dei tagli, e alla fine l'ho lasciata così per non perdere l'interezza delle arcate.
Anche se non è proprio un taglio canonico, a me non dispiace perchè enfatizza proprio il senso di grande altezza che qui si respira
Grazie a tutti
Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|