Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 3:56 pm Oggetto: Dalla parte del predatore. |
|
|
f 18 1/20 Iso 320 comp. esp. -1 flash manuale ob. 180 scat. rem. cavalletto.
La difficoltà maggiore è stata la messa a fuoco. Questa non è propio il massimo.
Versione HR
http://img187.imageshack.us/img187/3568/mg1600.jpg
_________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Lun 05 Ott, 2009 3:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Dalla parte della preda.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 575 volta(e) |

|
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare da tutti e due i punti di vista.
una curiosità; quanto era grande il ragno(vista la preda) io cosi grossi non ne ho mai visti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per le due belle immagine insolite ma sempre ben eseguite!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo....reportage.
Non averla a male ma io veramente avrei tifato per la preda.
Si fa tanto per beccare una libellula e poi...c'è chi te la soffia da sotto il naso.
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Antomagno, non ricordo esattamente le sue dimensioni, penso con l'estensione delle zampe sui 4/5cm.
A tutti grazie.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
L'Argiope bruennichi è considerato il ragno piu' bello in Italia, questa è una femmina molto ben ripresa, cosa non facile dato che si trova nei cespugli.
Ottima cattura sia per te che per lei che mi sembra un po' magra!
_________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
belle e significative....ottimo pigi
_________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Sono foto stupende, caro Pier!!! hai saputo dare una luce particolare alle immagini che, con lo sfondo spettacolare, creano un'atmosfera drammatica adatta a tutta la scena... bravissimo!!!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho incontrata una stamani, era una tale bestia ma non ne ho ricavato niente di buono, troppo imboscata...
Queste invece sono riprese favolose
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella!
A me non capita mai di trovare ragni del genere, un po' ti invidio... quelli che trovo io sono sempre così banali!
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flyingmax utente

Iscritto: 04 Set 2009 Messaggi: 133 Località: Merano
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 8:23 pm Oggetto: |
|
|
complimenti! e spettacolare. ciao Markus
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottime immagini ,un po' cruente ma cosi' e' la legge della natura...
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:10 pm Oggetto: |
|
|
azzzzzzzzzzzzzzz come te li invidio
_________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Begli scatti. Io ne ho fatti alcuni a dei maschi di epeira fasciata, ma è dura scattare vicino al ragno. Ne ho diversi diversi esemplari in giardino e le dimensioni sono ragguardevoli: purtroppo cercano di intimidire l'osservatore che si avvicina troppo dando violenti scossoni alla tela: metterli a fuoco è impossibile se ci si avvicina troppo!
Complimenti soprattutto per lo sfocato: è difficile che facciano le tele "libere", di solito non si riesce a trovare una ripresa con un bello stacco dallo sfondo.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti, addirittura una libellula è riuscito a catturare.
Quelli così grandi sono femmine.
Hai avuto una gran fortuna e una ottima mano a riuscire a scattare rendondo il tutto ben maffato con lo sfondo sfocato.
Io li trovo sempre 'intrigati' in mezzo alla vegetazione senza possibilità di avere il tutto a fuoco o lo sfocato dietro.
Questo il massimo che sono riuscito a fare con evidenti zone sovraesposte.
Bravo come sempre!
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 467 volta(e) |

|
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 7:35 am Oggetto: |
|
|
Complimentoni per la documentazione della cattura e per la tua Bravura nel gestire una situzione così difficile
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
Un valido documento. Suggestive entrambi le immagini.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
A tutti voi grazie.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|