photo4u.it


La mia luna
La mia luna
La mia luna
Canon EOS 40D - 0mm
1/640s - f/inf - 320iso
La mia luna
di coppom
Ven 02 Ott, 2009 10:41 pm
Viste: 332
Autore Messaggio
coppom
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 45
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 10:41 pm    Oggetto: La mia luna Rispondi con citazione

Canon 40D, Samyang 650-1300 @650 (1040 eq.), 1/640, F8(eq.), ISO 320, cavalletto

Questa volta ci provo io, con un test dell'obiettivo descritto sui dati di scatto.
Commenti e critiche molto ben accetti.

Michele

_________________
Michele
Canon 1D Mark II - Canon 7D - Canon 40D - Tamron 17-50 f2.8 VC - EF-S 18-200 IS - EF 50 f1.8 - Canon 55-250 IS - Sigma 10-20 f4/5.6 - Metz 45CL4
-------
http://www.flickr.com/photos/coppom/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerthase
utente


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 108
Località: Torrice (FR)

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, anche io ho provato a fotografare la luna, e ti riporto i consigli che mi sono stati dati... tra cui quello di usare un diaframma abbastanza chiuso per ottenere il massimo della definizione dall'obiettivo...

Poi una domanda, come ti trovi con quell'obiettivo? Con che cavalletto lo reggi? Ha l'anello per il cavalletto?

Inoltre... a 1300 cosa ci potresti fotografare? cosa ci vedi?

Very Happy

Grazie per le risposte...

Comunque bella luna, ma se la fotografi quando è nel primo o nell'ultimo quarto, risaltano di più le sue tridimensionalità...

_________________
Find me on www.nerthase.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coppom
nuovo utente


Iscritto: 24 Lug 2009
Messaggi: 45
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerthase ha scritto:
Ciao, anche io ho provato a fotografare la luna, e ti riporto i consigli che mi sono stati dati... tra cui quello di usare un diaframma abbastanza chiuso per ottenere il massimo della definizione dall'obiettivo...

Poi una domanda, come ti trovi con quell'obiettivo? Con che cavalletto lo reggi? Ha l'anello per il cavalletto?

Inoltre... a 1300 cosa ci potresti fotografare? cosa ci vedi?

Very Happy

Grazie per le risposte...

Comunque bella luna, ma se la fotografi quando è nel primo o nell'ultimo quarto, risaltano di più le sue tridimensionalità...


Intanto grazie per la visita.
Per prima cosa ti dico che il diaframma, su questo tipo di obiettivi, e' inesistente; la luminosità e' data direttamente dall'obiettivo stesso.
Anche tutto il resto delle regolazioni e', chiaramente, manuale.

In effetti più che un obiettivo potrebbe essere paragonato, come funzionamento, ad un piccolo telescopio che un anello adattatore (T2) per collegare il corpo macchina.

A questo punto tutto si gioca a livello di ISO e Tempi di esposizione.

Per quanto riguarda la focale posso dirti che a piena estensione 1300 con duplicatore montato (quindi una focale di 4160mm equivalenti su APS-C) sono riuscito a fare una foto di Giove dove si intravedono le fasce colorate; decisamente interessante anche sopportando un calo di definizione ed una vignettatura decisamente evidenti!

Per il cavalletto non posso darti info approfondite; ho un cavalletto decisamente sottodimensionato che non mi consente di montare il tutto in condizioni accettabilmente stabili, devo risolvere.

Il tele è dotato di anello per il cavalletto.

Devo dire che le prestazioni ottiche non sono fantastiche ma considerando il prezzo di acquisto (meno di 300 euro su ebay) posso ritenerlo soddisfacente per iniziare a fare qualche prova di astrofotografia dilettantesca senza spendere un patrimonio.

Ciao

_________________
Michele
Canon 1D Mark II - Canon 7D - Canon 40D - Tamron 17-50 f2.8 VC - EF-S 18-200 IS - EF 50 f1.8 - Canon 55-250 IS - Sigma 10-20 f4/5.6 - Metz 45CL4
-------
http://www.flickr.com/photos/coppom/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi