Autore |
Messaggio |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 7:50 pm Oggetto: On the Block |
|
|
MDV Natural Block
raduno in val ellero (CN)
pochissime foto, è sempre troppa la voglia di scalare..
qua francesco su On the Block, un solido 6c+ aperto da poco _________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Nulla da aggiugnere, bellissima!
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie mene..ciao _________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto! Complimenti...forse io avrei provato a schiarire un pò la parte bassa del masso con una flashata...però forse perdeva di "naturalezza" e profondità. Quindi va bene così!
Che obbiettivo hai usato? _________________ Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Zigo ha scritto: | Bella foto! Complimenti...forse io avrei provato a schiarire un pò la parte bassa del masso con una flashata...però forse perdeva di "naturalezza" e profondità. Quindi va bene così!
Che obbiettivo hai usato? |
a me la parte sotto un pò più scura garba abbastanza...
fatta col 35 mm...ah dimenticavo anche cn la mia nuova D300
grazie del passaggio ciao _________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
molto molto molto bella!
bel gesto! e 6c+ è bello tosto!! complimenti!!^^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Peter@ngel utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 1037 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 03 Ott, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me ...
forse in verticale avrebbe dato risalto allo scalatore con un riferimento alla montagna ....
 _________________ Peter
http://peter-angel.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zigo utente
Iscritto: 26 Feb 2008 Messaggi: 83 Località: Ponte di piave,TV
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 12:59 am Oggetto: |
|
|
Peter@ngel ha scritto: | Piace molto anche a me ...
forse in verticale avrebbe dato risalto allo scalatore con un riferimento alla montagna ....
 |
Non è una montagna, è un sasso...il bulder è una specialità dell'arrampicata sportiva che si pratica su grandi massi, si arriva a pochi metri d'altezza e quindi si sale senza corda però l'arrampicata è di tecnica e fatta di movimenti brevi, duri ed esplosivi...nell'immagine crdedo che il masso fosse poco più alto di quello che si vede... _________________ Canon 350D; 18-55 kit
Yashica Fx3 super 2000; 50 f.1,9; 135 f.2,8
Pentax ME super; 50 f.1,7 da restaurare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
Bella luce, ben sfruttata.. c'è una sola cosa che m'infastidisce.. gli alberi sullo sfondo che pendono a sinistra.. certo che se la raddrizzi sicuramente rovini la composizione..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Peter@ngel utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 1037 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:22 am Oggetto: |
|
|
Zigo ha scritto: | Non è una montagna, è un sasso...il bulder è una specialità dell'arrampicata sportiva che si pratica su grandi massi, |
ammetto la mia ignoranza in materia ...
grazie per l'ulteriore informazione ..
 _________________ Peter
http://peter-angel.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
lorenzoviada ha scritto: | a me la parte sotto un pò più scura garba abbastanza...
|
...decisamente anche a me!
complimenti, bellissimo scatto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zack utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 202 Località: genova
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 12:14 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ ...solo i migliori fanno progressi, gli artisti fanno capolavori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|