photo4u.it


Riscattando la luna
Riscattando la luna
Riscattando la luna
Riscattando la luna
di Aleduchidux
Mar 29 Set, 2009 8:24 pm
Viste: 313
Autore Messaggio
Aleduchidux
utente


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 93
Località: Castelverde (CR)

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 8:26 pm    Oggetto: Riscattando la luna Rispondi con citazione

250 1/40 F10
_________________
Canon 7D
Tamron 17-50 VC F/2.8
Sigma 50mm F/1.4
Yashica FX3 + 28F/2.8 + 50F/1.7 + 135F/2.8
Anelli di inversione + RC-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tecchno.sick
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 235
Località: Padova (Piove di sacco)

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 10:21 pm    Oggetto: calibra l'immagine Rispondi con citazione

Ciao!fotografare la luna anche se è una palla di luce non è facile!
mi ricordo tante notti d'inverno con i piedi congelati a fotografarla!Wink

be veniamo allo scatto, l'esposizione mi sembra corretta, ed anche la nitidezza. (non hai perso dettagli nelle alte luci). Devi solo calibrare un pelo l'immagine... fai una prova, apri photoshop o programmi simili, vai su livelli e sposta il cursore dei toni medi verso dx...noterai molti più dettagli nella foto, ed un leggero oscuramento delle parti troppo illuminate, vedrai ti piacerà! Wink


sai cosa dovresti fare? scatta in raw se non l'hai già fatto, ed elimina le abberazioni cromatiche presenti ai bordi, in una foto praticamente desaturata si notano moltissimo,(in alto leggo un leggero bordino violetto, ed in basso verde giallino), se usi programmi come lightroom o simili, vengono via senza fatica a patto di usare il raw.
oppure converti tutto in b/n e bonatte al secchio (anche se è una pratica da non usare)

fatto questo hai una foto della luna che puoi mettere in un manuale!


ciao!

_________________
Nikon D90 - Nikon 16-85 VR - Nikon 50 1.8 - Tamron 70-200 f2.8 - Flash SB28 - Flash Sb700 - Nikon D700 - Nikkor 24/70.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto i consigli dati da Tecchno,le alte luci ti hanno portato via qualche dettaglio.
_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Mer 30 Set, 2009 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto anch'io tecchno.sick su tutto tranne che sulla nitidezza.
Secondo me non è corretta, puoi fare meglio, non capisco se può essere un micro mosso oppure non è perfettamente a fuoco.

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi