photo4u.it


IMPRENDIBILI SAETTE DEL BOSCO
IMPRENDIBILI SAETTE DEL BOSCO
IMPRENDIBILI SAETTE DEL BOSCO
IMPRENDIBILI SAETTE DEL BOSCO
di Piotre
Ven 25 Set, 2009 6:53 pm
Viste: 94
Autore Messaggio
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 9:54 am    Oggetto: IMPRENDIBILI SAETTE DEL BOSCO Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianpilux
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 1942
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto veramente difficile. Che obiettivo hai usato? Fra un po' dovrebbero ritornare qui dietro a casa mia un paio di scoliattoli, vedremo se il 200-500 Tamron mi darà qualche bella soddisfazione. Ciao. Gianni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già è molto difficile riuscire a riprenderne uno, figuruiamoci due come hai fatto tu, tra l'altro con una buona nitidezza. Complimenti Ok!

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianpilux ha scritto:
Foto veramente difficile. Che obiettivo hai usato? Fra un po' dovrebbero ritornare qui dietro a casa mia un paio di scoliattoli, vedremo se il 200-500 Tamron mi darà qualche bella soddisfazione. Ciao. Gianni

Vero: lo scatto si è rivelato ancora più difficile del previsto perchè del tutto inaspettato, tanto è vero che la mia Canon 30D in quel momento montava il 17/85 FE-S che alla massima focale corrisponde al 136mm, quindi del tutto o quasi insufficiente per riprese del genere, ma secondo quanto dice il proverbio:
mi accontento e godo... Very Happy
Grazie per il gradito passaggio.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerasus ha scritto:
Già è molto difficile riuscire a riprenderne uno, figuruiamoci due come hai fatto tu, tra l'altro con una buona nitidezza. Complimenti Ok!

Ciao, Paolo

Due vere e proprie saette. Non sono riuscito mai a beccarli prima d' ora così ravvicinati. Sono anche difficilissimi da vedere altrove perchè appartenenti ad una specie autoctona del parco della Sila.
Grazie per la tua sempre gradita visita Smile
Ciao
Piotre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi