io e mario |
|
|
io e mario |
di LorenzaF |
Lun 24 Ago, 2009 10:56 pm |
Viste: 9509 |
|
Autore |
Messaggio |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Se è per quello da metà giugno ai primi di agosto abbiamo avuto sei volte un ritratto come foto della settimana
Scherzi a parte, qualsiasi foto venga eletta scontenterà qualcuno e farà felice qualcun altro... fa parte del gioco  |
Guarda l'immagine é decisamente interessante, ma preferisco non esprimermi sul B/N non avendone le facoltá.
Se posso peró permettermi la foto della settimana é ormai diventata una roba in stile MTV Music Award o Festival di Sanremo. Intanto si nota un netto orientamento verso specifiche tipologie (basta vedere anche le altre "classificate"), in secondo luogo dovrebbe esserci una suddivisione per generi, in ultimo sarebbe opportuno, costruttivo ed interessante motivare la scelta (direi fondamentale...). Allo stato attuale non ha molto senso, anzi se non ci fosse se ne accorgerebbero in pochi, SECONDO ME.
(spero che non arrivi qualcuno a dirmi che é off-topic).
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, davvero, ma non esagerate per questa foterella, sapete bene che (si parva licet componere magnis) quando di una cosa si inizia a parlare dell'occhio della madre ( giuseppe), si finisce con qualcuno che (giustamente e a prescindere) dice che è una cagata pazzesca
sulle suddivisioni per generi lasciamo perdere, sono inutili e fuorvianti, semmai la foto della settimana servirebbe se ci fosse qualcuno che ha voglia di discuterne andando oltre alle frasi di cortesia e circostanza; io non mi offendo certo se uno dice che gli fa schifo o la trova insipida e magari (inaudito!) dice anche perché, ma questo purtroppo non capita mai e ne conosciamo bene le ragioni; visto che però qui la cosa riguarda direttamente me, ribadisco che io non mi offendo affatto per questo genere di cose, anzi le apprezzo, per cui sentitevi liberi di dire quel che vi pare, che io non ho isterie da red carpet
grazie ancora moltissime a tutti quanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 11:31 am Oggetto: |
|
|
Sperando che a Lorenza non secchino questi discorsi sotto alla sua foto, mi permetto di usufruire di questo spazio perchè comunque è una cosa che riguarda tutti, e magari qui ha visibilità. Se però così non è, Lorenza fai un fischio e ti sgombriamo il topic
A Fortunato dico: hai ragione.
Però manca la materia prima (soprattutto umana) per fare qualcosa di diverso, a meno di non aprire una consultazione popolare (che lascia il tempo che trova).
Ossia: non sempre i commentatori riescono a segnalare le foto meritevoli e non sempre c'è un numero sufficiente di moderatori che votano per eliminare alcuni comportamenti "di tendenza" (o meglio, per far pesare poco i gusti individuali).
La suddivisione in generi è cosa di cui abbiamo parlato spesso, ma anche qui sono solo certe sezioni che garantiscono un apporto quasi costante di foto in nomination: diverse invece sono quelle che vengono rappresentate solo sporadicamente. Quindi è impossibile eleggere una vincitrice per tutte, e farlo solo per qualcuna mi pare poco sensato, così come eleggere una foto che non raggiunge uno standard qualitativo minimo solo perchè era "la meno peggio" della categoria.
Quanto alla motivazione, l'ho proposta (assieme all'elezione di 5 foto anzichè una ed alla pubblicazione della classifica delle votazioni) io stesso qualche mese fa. La prima idea è stata accettata, le altre no (perchè probabilmente -ipotizzo- creerebbero più problemi di quanti ne risolverebbero).
E comunque sono arciconvinto che anche con tutti gli aggiustamenti del mondo rimarrebbe valido l'assunto iniziale, ovvero che qualche scontento ci sarebbe sempre  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 11:45 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la foto, per me giustamente della settimana, ma...Aerre! Diciamo che si, di base stai descrivendo qualitativamente il tragitto che l'osservatore dopo un pò fa nella foto, ma l'occhio della madre è solo l'occhio della madre! Quello è il centro d'interesse proprio perché è un occhio, non perché c'arriviamo dalla mano! Se prendo sta foto e ci monto solo un occhio in basso a sinistra, senza nulla intorno che possa attirare l'attenzione, chiunque vedrà quello per primo!
Tu, come tutti gli altri, hai visto prima quello, poi il figlio, e poi tutto il resto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Sperando che a Lorenza non secchino questi discorsi sotto alla sua foto, mi permetto di usufruire di questo spazio perchè comunque è una cosa che riguarda tutti, e magari qui ha visibilità. Se però così non è, Lorenza fai un fischio e ti sgombriamo il topic
A Fortunato dico: hai ragione.
Però manca la materia prima (soprattutto umana) per fare qualcosa di diverso, a meno di non aprire una consultazione popolare (che lascia il tempo che trova).
Ossia: non sempre i commentatori riescono a segnalare le foto meritevoli e non sempre c'è un numero sufficiente di moderatori che votano per eliminare alcuni comportamenti "di tendenza" (o meglio, per far pesare poco i gusti individuali).
La suddivisione in generi è cosa di cui abbiamo parlato spesso, ma anche qui sono solo certe sezioni che garantiscono un apporto quasi costante di foto in nomination: diverse invece sono quelle che vengono rappresentate solo sporadicamente. Quindi è impossibile eleggere una vincitrice per tutte, e farlo solo per qualcuna mi pare poco sensato, così come eleggere una foto che non raggiunge uno standard qualitativo minimo solo perchè era "la meno peggio" della categoria.
Quanto alla motivazione, l'ho proposta (assieme all'elezione di 5 foto anzichè una ed alla pubblicazione della classifica delle votazioni) io stesso qualche mese fa. La prima idea è stata accettata, le altre no (perchè probabilmente -ipotizzo- creerebbero più problemi di quanti ne risolverebbero).
E comunque sono arciconvinto che anche con tutti gli aggiustamenti del mondo rimarrebbe valido l'assunto iniziale, ovvero che qualche scontento ci sarebbe sempre  |
@Lorenza: bhe dai fuorviante? Per me é molto piú fuorviante accostare una ritratto ad un paesaggio...una macro ad una street e cosí via.... Scusami comunque per l'intromissione.
@Belga: ma sai, non e' tanto una questione di malcontento, il fatto é che cosí com'é attualmente sembra una barzelletta (perdona il termine un pó forte). Insomma non é per nulla organizzata bene e si vede, come ti dicevo dal mio punto di vista ha poco senso (e non lo dico perché ho qualche voglia repressa di divenire fotografo della settimana, dato anche il numero esiguo di immagini da me postate...). In questo caso, scegli un ritratto, tra miriadi di paesaggi, macro, street, etc...sarebbe quanto meno curioso, costruttivo ed interessante conoscerne le motivazioni.
Sinceramente, meglio senza e ti diró, mi pare anche peggiorata rispetto a qualche anno fá, ricordo foto della settimana quasi oggettivamente "memorabili", ma questo é un altro discorso....
Saluti e grazie per l'attenzione, sei sempre tra i piú disponibili al dialogo,
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Ognuno fruisce le foto anche in base alle proprie abitudini percettive. Se io ci vedo un movimento a spirale che fa perno sull'"occhio della madre" ....quello ci vedo.
Punto.
Con questo non ho mai detto che l' "occhio della madre" è il quid risolvente di tutta la tensione grafica della foto.
Sono sempre più convinto che se perdessimo meno tempo a commentare i commenti degli altri e ci sforzassimo di esprimere i nostri giudizi sulle foto, il forum ne guadagnerebbe.
Detto questo, ....tanto per parlare un pò di percezione, ........proprio perchè l'"occhio della madre" è soltanto l'occhio della madre (e nessuno ha mai pensato fosse l'ombelico del mondo) e come tale un punto significativamente forte del contenuto grafico dell'immagine .....istintivamente percepiamo (o almeno io percepisco) il movimento rotatorio che gli sta attorno convergere su di esso.
Questo non vuol dire che all'occhio ci si arriva tramite la mano, ...ma semplicemente che l'attenzione per l'occhio è rimarcata dalla posa a spirale e dall'inquadratura dall'alto.
Punto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Beh io invece ritengo che da una foto in sé per sé ci sia poco da imparare, è la discussione che questa può scaturire ad essere maggiormente costruttiva.
Potrei dirti che percettivamente è vero il contrario, cioé dall'occhio all'ellissoide, ma mi è sembrato di leggere dalle tue righe una certa chiusura, quindi come non detto...Se tu credessi che il mio sia un mero tentativo di criticare il tuo modo di leggere sta foto, non lasceresti molti spiragli al dialogo, quindi non sarebbe nel mio interesse infilarmici per forza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
d(-_-)p non sono d'accordo, un occhio è importante compositivamente se sta al posto giusto e se è reso tonalmente nel modo giusto in relazione a tutto il resto, non solo perché è un occhio (e infatti degli occhi del marietto importa poco o nulla); quell'occhio lì importa perché ha la sclera molto bianca e l'iride bordata di scuro e rotonda, e perché le mani e le braccia sono messe come sono messe; in sostanza concordo con Giuseppe (aerre), solo che lui lo dice sin troppo bene
fortunato, fuorviante perché non na senso pretendere di incasellare foto in categorie dicendo questo sì questo no; come se non ci potessero o dovessero essere contaminazioni tra l'uno e l'altro e come se le foto migliori non fossero incroci di generi
belga, le motivazioni se una foto piace o non piace le dovremmo dire noi, semmai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: |
fortunato, fuorviante perché non na senso pretendere di incasellare foto in categorie dicendo questo sì questo no; come se non ci potessero o dovessero essere contaminazioni tra l'uno e l'altro e come se le foto migliori non fossero incroci di generi
belga, le motivazioni se una foto piace o non piace le dovremmo dire noi, semmai |
Perdonami Lorenza, non é per discriminare, ma che c'azzecca la tua pur bella foto con un paesaggio o una macro?
Ed ancora, le motivazioni dovrebbero arrivare da chi fa tale scelta. Noi utenti possiamo poi cercare di commentarla per ció che ci colpisce o meno...
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Ultima modifica effettuata da GFortunato il Ven 25 Set, 2009 2:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Lorenza ci sono stati 3 signori, di cui onestamente non mi ricordo i nomi, che verso gli inizi del '900 hanno fondato in Germania la teoria del Gestalt, cioé attraverso studi psicologici hanno cominciato a capire come un osservatore si comportasse se posto di fronte ad un'immagine.
Parte delle loro teorie sono state accantonate, ma altre conservate e sviluppate. Grazie a loro sappiamo per certo che chiunque vede 3 punti, a livello psicologico tenderà a collegarli e a formare un triangolo; che cercheremo di raggruppare elementi che sono simili o vicini, o che in un'immagine qualsivoglia complessa cercheremo forme semplici come punti o linee.
Da qui sono nati ulteriori studi che hanno dato ai fotografi, tra gli altri, un strumento potente quali sono le regole che possono essere utilizzate nella composizione di una foto. Tutte le parole come "tensione", "peso", "proporzioni", "equilibrio", "dinamica", "statica" escono fuori da solide teorie scientifiche, prima psicologiche poi pure neurologiche.
Non sono molte in realtà, ma ci sono addirittura alcune foto in cui si può stabilire con precisione quale sarà il percorso che il tuo occhio seguirà nell'osservarle.
Fatta questa premessa, c'è una parte di tutte queste teorie che si concentra sul nostro comportamento quando vediamo in una foto un altro essere umano: in un enorme paesaggio sbilanciato, posso mettere una piccolissima silhouette che ricordi vagamente un uomo e quello può bastare per riequilibrarmi la foto.
Ancora più importanti sono gli occhi, in un ritratto è la prima cosa che cerchiamo, hanno un vero e proprio potere magnetico. Anche qui nella tua foto succede esattamente la stessa cosa: subito l'attenzione cade sul tuo occhio e dopo si sposta a cercare quelli di tuo figlio; solo successivamente baderà a guardare tutto il resto e a giudicare la foto nel suo insieme. Sono vere e proprie frazioni di secondo, lo si fa quasi incosciamente...
Anche Aerre ha precisato che non è la spirale che fa cadere l'attenzione sull'occhio, ma che questa converge su di esso, semplicemente rimarcandolo (spero di averlo ben inteso...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
d(-_-)p, perdona, della gestalt so poco o nulla, ma sul fatto che gli occhi ed il viso siano la prima cosa che si guarda non ci piove, sia che si tratti di una foto, di un quadro o una scena dal vero, se non altro per una questione di economicità cognitiva; anche sul fatto che gli occhi e il viso siano in genere più interessanti, perché portano più informazioni, di un gomito o di un'anca, non mi pare ci sia da discutere; ma certamente per fare un ritratto interessante non basta prendere qualcuno con dei begli occhi e poi fotografarlo in modo che vengano belli grandi e belli a fuoco, tantomeno mettere degli occhi qualsiasi dove capita
gli occhi sono una parte del tutto, e se nel tutto non c'è coerenza difficilmente il risultato sarà soddisfacente; anche, sapere con quale ordine un'immagine verrà analizzata nelle sue parti è utile, ma la prima occhiata non esaurisce l'analisi: l'attenzione va prima di tutto lì, ma se lì o lì intorno non ci si trova nulla, o si trovano cose che non c'entrano o che non dicono bene, l'interesse non c'è più e si passa oltre
fortunato, se suddividere per generi vuole dire avere sette foto della settimana invece che una, temo che l'unico beneficio sarebbe avere sette fotoamatori felici la settimana invece che uno solo
semmai la foto della settimana dovrebbe servire per suscitare discussioni, opinioni diverse, se non altro sfruttando l'effetto corazzata potemkin e un po' di sana invidia; ma siccome la gente in genere è estremamente suscettibile quando si toccano i loro piccoli capolavori, tutti evitano accuratamente e fanno bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 8:47 am Oggetto: |
|
|
Una foto che trasmette allegria! realizzazione molto buona, bello il b&n.
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d(-_-)p utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 507 Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!
|
Inviato: Sab 26 Set, 2009 8:50 am Oggetto: |
|
|
Sul fatto che se non c'è il ritratto attorno agli occhi la foto non vale, non credo che qualcuno abbia nulla da eccepire!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yure utente
Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 215 Località: Italia
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 1:30 am Oggetto: |
|
|
Siceramente anche io trovo che sia un po' forzato il passaggio a foto della settimana, si tratta di una buona foto, ma non eccellente. Ovviamente tutta la sua forza sta nel gioco di equilibri e sforzi, e alla donna (madre), che da brava acrobata gestisce contemporaneamente il gioco, lo sguardo e la tecnica. Tuttavia, per essere un bianco e nero, manca completamente di contrasto, sembra il risultato di uno "schiarisci ombre" di photoshop, dal punto di vista della profondità la sovraesposizione e l'assenza del contrasto la rendono inevitabilmente piatta e priva di tridimensionalità. Anche il dettaglio non mi sembra eccellente (probabilmente a causa di troppa compressione o di un crop, così non si può dire). Insomma, se da un lato faccio i complimenti a Lorenza per una bella foto, dall'altro credo che in prima pagina debbano andare foto che oltre a essere "uniche" inseguano comunque una certa completezza anche tecnica. _________________ Le macchine che uso: <informazione rimossa, sono diventate troppe, piccolo e medio formato, reflex, telemetro, biottiche... pinhole, polaroid... di tutto, e le uso tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mary1973 utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao Lorenza complimenissimi, una foto ben realizzata ed estremamente simpatica e allegra!!!!!
un bacio!!!!  _________________ canon 7d-CANON 40d-CANON 350d-18/55-canon50mm 1.8- TAMRON17/50 2.8canon 70-300-www.fotomary.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
un po' troppa maschera di contrasto e/o una risoluzione non ottimale per il web, hai tagliato qualsiasi cosa...forse troppo, la luce è dura ma apparte qualche ombra di troppo è efficace..il risultato finale è simpatico, un bel quadretto famigliare..il tutto secondo me ovvio.
ciao _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciaooooo Mary!!!! Grazieeeeeeee!!!
Sugli appunti tecnici non saprei che dire: la stampa è piuttosto contrastata, ha un buon livello di dettaglio ed è priva di quei fastidiosi artefatti da compressione. Anche a monitor (il mio monitor) io la vedo tecnicamente ok, né - misurata con l’istogramma - la foto presenta aree di sovraesposizione.
Ho smesso di perdere troppo tempo ad aggiustare le foto per il web, se devo regolarle al millimetro lo faccio per la stampa; basta inclinare il monitor in un modo o nell’altro per passare dalla sovraesposizione alla sottoesposizione, per non dire delle calibrazioni da monitor a monitor; in più ridurle a 700px di lato e comprimerle è ammazzarle; so che le foto viste a video danno solo un'idea di come la foto in effetti è e le valuto di conseguenza.
Peraltro, visto che nessun’altro ha lamentato una così marcata mancanza di qualità dell’immagine come quella che è stata notata da yure, tendo a pensare che anche questa tutto sommato non sia così male nemmeno vista a monitor.
Grazie ancora a tutti quanti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2017 8:08 pm Oggetto: |
|
|
photo4u story - una foto dal passato un commento dal presente - Foto 8

Clara Ravaglia ha scritto: | Chi si diverte di più qui, Lorenza o Mario?
Di certo ormai il telecomando per lo scatto remoto è il tuo complice più fidato, senza di lui sarebbe ben difficile congelare così efficacemente la vostra giocosa complicità.
Lo reggi con noncuranza, e dal gesto ritratto nulla traspare della inevitabile tensione muscolare che mette in equilibrio i corpi e il loro movimento, e l'occhio di mamma fissa ridendo sotto le ciglia la fotocamera, mentre noi possiamo osservare luci e particoalri della giravolta, compresa la manina di Mario che chiude completamente con la sua ombra netta l'altra metà dello sguardo.
Una bella costruzione emotiva, ma resa lieve dallo strumento scherzoso di questo gioco di corpi che allude alla voglia di non perdere mai per strada ciò che di salva dalla noia, dalla ripetizione, dal già visto: la voglia di giocare sempre un nuovo gioco. Bianco e nero classico e che generosamente lascia godere di ogni sfumatura della scena. Ciao Clara  |
Sisto Perina ha scritto: | ...o la si odia o la si ama?... non solo questa foto ma come ha fatto notare claudiom...tutto l'intero repertorio...
...invece, richiamando il divertimento citato da Clara...è proprio vero che vi è una gran bella complicità e lo strumento telecomando sta ad indicare che è tutta vostra...
..poi il tuo look androgino moderno....nel senso Klimtiano del termine...rende ancor più affascinanti le foto ....che siano esse in bianco e nero oppure con le tonalità acide che ti appartengono si fanno sempre ammirare volentieri... tornando alla foto in questione ...io, da non amante delle regole sui tagli, mi piace far notare che è una delle foto più tagliate in assoluto qui sul forum...da tutti i lati: gomito, mano-piede, altra mano e testa del piccolo (il tutto in senso antiorario a partire dal basso )...che sia per questo che mi piace un sacco? brava ciaoo |
belgarath ha scritto: | Questa è una gran foto, per me
Soggetto, posa, taglio (fa molto), dettagli, espressione. Davvero molto brava. Un saluto  |
aerre ha scritto: | Gran bella scelta quella dello staff, questa settimana. Una foto raffinata e complessa pur nella sua atmosfera spensierata di gioco. Una foto che riesce a ricreare le fila di un ironico “dietro le quinte” (complice il telecomando nella mano) con una composizione attenta. Ma lo fa con leggerezza, ….con la spensieratezza del gioco appunto, tanto che lo scatto vince in freschezza ed originalità.
Due cose fanno lo scatto: i tagli, solo apparentemente casuali, e l’inquadratura dall’alto. I tagli sono bruschi e quasi violenti e ci offrono nell’incompiutezza del campo d’immagine una impressione di casualità, di “poco studio”, che si fa presto tensione dinamica. Ma la resa dinamica è accentuata dalla vista dall’alto che si combina alla posa dei soggetti, con quel movimento leggermente rotatorio della figura di Lorenza che sbilancia il busto all’indietro sotto il peso di Mario. Ed il risultato è un movimento a spirale (complice la gestualità del braccio che controbilancia la figura del piccolo) che pare raccogliersi attorno all’occhio della madre e puntare diritto verso l’osservatore. Tutta questa tensione dinamica si fa presto tensione emotiva ed è questa la magia di uno scatto …..”per caso”, capace di rievocare le atmosfere di un ironico e spensierato gioco tra mamma e figlio ma che sottende di fatto uno studio attento e calibrato. Bello, ….bellissimo il bianco nero che ci regala una luce dalla resa solida e tridimensionale. Bellissima la gamma dei grigi. Ben fatto Lo, ….ben fatto Aerre  |
notchosen ha scritto: | Le tue foto sono una delle più belle realtà di questo forum, complimenti  |
TodboT ha scritto: | Una foto che trasmette allegria! realizzazione molto buona, bello il b&n. Complimenti  |
mary1973 ha scritto: | ciao Lorenza complimenissimi, una foto ben realizzata ed estremamente simpatica e allegra!!!!! un bacio!!!!  |
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Ultima modifica effettuata da GiovanniQ il Sab 11 Nov, 2017 2:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|