Riprovo con la libellula |
|
|
Riprovo con la libellula |
di stefanodi |
Dom 27 Set, 2009 9:19 pm |
Viste: 61 |
|
Autore |
Messaggio |
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 9:19 pm Oggetto: Riprovo con la libellula |
|
|
Questa mi sembra con una buona messa a fuoco, di meglio non riesco a fare, vedo foto di molti utenti con messe a fuoco incredibili ma come fanno?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Steba
Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
La mf mi sembra buona e anche la nitidezza, bello anche lo sfondo.
Se a quanto sembra usi il 70-300 attento a non chiudere troppo il diaframma
perche' la resa migliore si ha con diaframmi compresi 7.1-11 oltre si possono avere problemi di diffrazione che riducono la nitidezza dello scatto con il formato 4/3 la profondita di campo a pari diaframma è gia' piu' alta rispetto ad altri formati.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
Considerata la lente direi un'ottimo scatto. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 4:03 pm Oggetto: Re: Riprovo con la libellula |
|
|
stefanodi ha scritto: | Questa mi sembra con una buona messa a fuoco, di meglio non riesco a fare, vedo foto di molti utenti con messe a fuoco incredibili ma come fanno? |
Il primo errore è quello di avvilirsi, mai e poi mai deve succedere una cosa di questo genere. Invece deve sempre essere il contrario riprovare, riprovare ed ancora riprovare, i risultati arriveranno. Infatti questa foto ne è un'esempio. Non credere di aver partorito una ciofeca, anzi cerca di essere orgoglioso dei preogressi del tuo lavoro, sempre però rimanendo con i piedi a terra come stai facendo.
Per quanto riguarda il lavoro altrui, naturalmente contano le capacità individuali, però ricordati che anche le ottiche fanno la differenza. Lo stesso fotografo con la stessa macchina, la stessa luce e lo stesso soggetto, ma con ottiche differenti farà due belle foto, ma una inferiore all'altra. Continua a lavorare anche a fine stagione con quello che troverai in natura, così che la prossima stagione sarai pronto per nuove avventure. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|