photo4u.it


Prova Panoramica in Città
Prova Panoramica in Città
Prova Panoramica in Città
f/7.1 - 400iso
Prova Panoramica in Città
di skinner
Ven 25 Set, 2009 10:09 pm
Viste: 542
Autore Messaggio
skinner
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 11:23 pm    Oggetto: Prova Panoramica in Città Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho provato a fare una panoramica in città. La foto comprende 12 scatti in verticale. Ho provato a diminuire la distorsione ma più di così non riesco; cmq non è un problema di scatto ma bensì di software poichè è quest'ultimo che crea quest'effetto.. a dire il vero questo è l'effetto minimo, altrimenti sarebbe accentuato ancora di più..
Accetto consigli.. Ciao Smile

_________________
La mia pagina web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andyweb
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Near Trento

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur non amando molto questo genere di panoramiche, devo dire che però mi soffermo sempre con piacere a guardarle. Tecnicamente mi pare molto ben riuscita. Ok!
_________________
flickr
- www.andreamastrotto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skinner
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Sab 26 Set, 2009 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.. fai conto che è quasi una panoramica di 180 gradi..

Grazie e Ciao..

_________________
La mia pagina web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Set, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Skinner..

sai cosa credo? che in questo caso non sia fondamentale cercare di correggere la distorsione creata dal software per rendere veritiera il più possibile la scena, ma magari puntare proprio a quella deformazione per renderla più interessante, e cercare invece di tenere perfettamente verticali le linee delle strutture riprese, che tendono sempre a deviare lungo tutta la ripresa..

Attenzione ad una macchia di polvere o di sporco che c'è sul sensore o sull'obiettivo e che si è ripetuto sempre nella zona alta degli scatti.. si nota nella zona verso sinistra a partire dal lampione..

Avrei puntato anche a cercare di non avere quel taglio secco della parte di architettura sul borso sinistro.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skinner
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Skinner..

sai cosa credo? che in questo caso non sia fondamentale cercare di correggere la distorsione creata dal software per rendere veritiera il più possibile la scena, ma magari puntare proprio a quella deformazione per renderla più interessante, e cercare invece di tenere perfettamente verticali le linee delle strutture riprese, che tendono sempre a deviare lungo tutta la ripresa..

Attenzione ad una macchia di polvere o di sporco che c'è sul sensore o sull'obiettivo e che si è ripetuto sempre nella zona alta degli scatti.. si nota nella zona verso sinistra a partire dal lampione..

Avrei puntato anche a cercare di non avere quel taglio secco della parte di architettura sul borso sinistro.. Wink


Grazie..

Per quanto riguarda la polvere mi sono accorto anch'io ma solo adesso..

Per il bordo tagliato a sinistra c'era poco da fare perchè continuando a riprendere c'era una pianta che dava fastidio, quello era il punto massimo riprendibile.. ho voluto lasciare le colonne perchè mi piacevano..

Per quanto riguarda la distorsione, ho tentato anche di tenere le linee verticali ma se ne raddrizzo una si storta l'altra e così via.. io ci ho provato ma forse le mie conoscenze sono troppo limitate per una buona pp.. consigli su come fare?

_________________
La mia pagina web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Set, 2009 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

skinner ha scritto:
..[..].. io ci ho provato ma forse le mie conoscenze sono troppo limitate per una buona pp.. consigli su come fare?


Beh.. per questo tipo di distorsioni un po' particolari c'è da provare con alcuni strumenti 'dedicati' di PS.. proverei con un Warp o un Distort.. lavorando con la griglia e con tanta pazienza.. Smile il comando più indicato è comunque SKEW, che ho provato al volo e sembra fare al caso tuo.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
skinner
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Mer 30 Set, 2009 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Beh.. per questo tipo di distorsioni un po' particolari c'è da provare con alcuni strumenti 'dedicati' di PS.. proverei con un Warp o un Distort.. lavorando con la griglia e con tanta pazienza.. Smile il comando più indicato è comunque SKEW, che ho provato al volo e sembra fare al caso tuo.. Smile


Grazie mille per i suggerimenti.. non li conoscevo, li proverò sicuramente Smile

_________________
La mia pagina web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
skinner
utente


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 231

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a modificare con le funzioni che mi hai detto, ma il risultato è venuto simile all'originale quindi non la posto modificata..

Forse devo imparare a modificare meglio..

Grazie lo stesso Smile

_________________
La mia pagina web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi