photo4u.it


Faefallina ( la solita )
Faefallina ( la solita )
Faefallina ( la solita )
Faefallina ( la solita )
di kamikaze
Gio 24 Set, 2009 7:02 pm
Viste: 903
Autore Messaggio
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 7:03 pm    Oggetto: Faefallina ( la solita ) Rispondi con citazione

sempre la solita ma in giro quel giorno nn c'era molta scelta
fuji s5pro , nikon 105vr , mano libera , f7.1 iso 160

_________________
Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ed anche in questi giorni non vi è molto in giro. Ormai si va verso la chiusura.
Con il clone un po' di pulizia in basso a dx, eliminando anche quel fiore solitario che si spinge verso l'alto, migliorerebbe maggiormente l'immagine.
Ottima maf.
Se avrai ancora un'occasione come questa ricordati di sfruttare anche la diagonale, inclinando la macchina, oppure di lasciare più spazio frontalmente al soggetto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Ed anche in questi giorni non vi è molto in giro. Ormai si va verso la chiusura.
Con il clone un po' di pulizia in basso a dx, eliminando anche quel fiore solitario che si spinge verso l'alto, migliorerebbe maggiormente l'immagine.
Ottima maf.
Se avrai ancora un'occasione come questa ricordati di sfruttare anche la diagonale, inclinando la macchina, oppure di lasciare più spazio frontalmente al soggetto.


ciao siccome stavo per comprarmi la reflex + 2 obbiettivi tra cui uno macro...il 150 sigma...visto che hai detto che si và verso la chiusura..intendi dire che da qui in avanti di insetti ce ne saranno pochi? in quanto viene l'inverno? se cosi allora aspetto a prendere l'obbiettivo macro..magari a primavera cosi risparmio e cosi magari sbassa anche un pò..scusami ma di insetti nn me ne intendo molto..e mi piacerebbe cmq molto imparare a fare le foto che fai tu...piano piano..ci si arriverà.. fammi sapere..qualche info in merito

Grazie

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7833
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 24 Set, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anchi'io ho una serie di fotografie con questa simpatica farfallina, in questi giorni non si trova molto in giro, ne posterò qualcuna più avanti, dieri che il risultato è buono, nitidezza OK, per il resto segui i consigli di pigi che è un esperto.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Ed anche in questi giorni non vi è molto in giro. Ormai si va verso la chiusura.
Con il clone un po' di pulizia in basso a dx, eliminando anche quel fiore solitario che si spinge verso l'alto, migliorerebbe maggiormente l'immagine.
Ottima maf.
Se avrai ancora un'occasione come questa ricordati di sfruttare anche la diagonale, inclinando la macchina, oppure di lasciare più spazio frontalmente al soggetto.


Saggi consigli.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

artmediastudio ha scritto:
ciao siccome stavo per comprarmi la reflex + 2 obbiettivi tra cui uno macro...il 150 sigma...visto che hai detto che si và verso la chiusura..intendi dire che da qui in avanti di insetti ce ne saranno pochi? in quanto viene l'inverno? se cosi allora aspetto a prendere l'obbiettivo macro..magari a primavera cosi risparmio e cosi magari sbassa anche un pò..scusami ma di insetti nn me ne intendo molto..e mi piacerebbe cmq molto imparare a fare le foto che fai tu...piano piano..ci si arriverà.. fammi sapere..qualche info in merito

Grazie


Da qui a fine ottobre di insetti sempre meno, fino e non trovarve più.
Se vuoi dedicarti alla macro (ti avverto, poi diventa una droga) ti consiglio ormai di aspettare aprile per poterti scatenare con il tuo 150 sigma che tralaltro è una splendida lente con un rapporto prezzo-qualità imbattibile. Al limite mi permetto scusami di consigliarti, visto che non ti serve subito, di cercarlo magari usato con tutta la calma del modo.
Salutoni.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto quanto detto da Pigi Ok!
Per il resto.... i miei più vivi complimenti Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare che Pier abbia già espresso per i meglio tutto ciò che c'era da dire! Al tuo prossimo scatto! Smile
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
artmediastudio
utente


Iscritto: 27 Giu 2009
Messaggi: 457
Località: Querceta (LU)

MessaggioInviato: Ven 25 Set, 2009 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Da qui a fine ottobre di insetti sempre meno, fino e non trovarve più.
Se vuoi dedicarti alla macro (ti avverto, poi diventa una droga) ti consiglio ormai di aspettare aprile per poterti scatenare con il tuo 150 sigma che tralaltro è una splendida lente con un rapporto prezzo-qualità imbattibile. Al limite mi permetto scusami di consigliarti, visto che non ti serve subito, di cercarlo magari usato con tutta la calma del modo.
Salutoni.


Infatti.. guarda ti ringrazio tanto dei consigli..farò cosi..perkè mi stò troppo appassionando alla fotografia macro..poi è bello stare all'aria aperta a contatto cn la natura è una cosa troppo gratificante!!

Farò cosi! lo cercherò usato in attesa come dici tu di scatenarmi..!

Grazie ancora,
Michele.

_________________
Nikon D90 + AF-S DX 16-85mm VR + Treppiede Manfrotto 190X PROB + filtro Hoya nd8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi