| Autore | Messaggio | 
	
		| stefanodi utente
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2009
 Messaggi: 319
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Set, 2009 8:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A mio avviso dovevi rendere un pò più dinamica la composizione che risulta statica e posizionare la cavalletta più in alto verso dx. Un controllo maggiore della luce per evitare la luminosità sul bianco del posatoio.
 Potevi ridurre il rumore con un iso più basso.
 Nel complesso è una buona immagine.
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Set, 2009 1:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarebbe opportuno osservarla anche in HR, ho quasi l'impressione che verso la fine perda un po' di nitidezza. Hai inserito correttamente i dati exif, ma non vedo il diaframma usato.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefanodi utente
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2009
 Messaggi: 319
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 21 Set, 2009 8:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il diaframma era impostato a f7,1 Cosa intendi per maggior controllo della luminosità?
 Ma se ponevo la cavalletta in alto a destra la faccia veniva schiacciata verso la fine della foto o sbaglio, mi spieghi un attimo come ci si regola con la composizione, ho un po' di confusione con la regola dei terzi.
 _________________
 Steba
 
 Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
 Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |