Autore |
Messaggio |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:29 am Oggetto: |
|
|
Bellobellobello!!!
Come hai fatto a farla sorridere?
 _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakographix utente

Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 472 Località: Cucciago COMO
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
Ottima direi...
Niente male neanche la preparazione!!!  _________________ Un po' di casino dentro la borsa ultimamente.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
Il campo mi sembra familiare, un pò più verde di quanto non sia adesso. Visto il backstage, mi chiedo : meglio con o senza lo stelo a dx ? forse così è più ambientata.
Ottimo primo piano, oltre all'ingrandimento non ha perso luce nonostante l'aggiunta dei tubi.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brembo utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 9:01 am Oggetto: |
|
|
Certo che la modella avrebbe potuto farsi i peli prima del servizio fotografico!!!
Impressinante per colori e nitidezza.
 _________________ Canon 50D Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM - Canon EF 24-105 f/4 IS - Canon EF 50mm f/1,4 USM - Canon EF 70-200mm f/4.0 L IS USM - Speedlite 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante il dettaglio che hai saputo ricavare da questo soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Che dire Valter, ogni volta che ci presenti un'immagine è spettacolo per gli occhi! Impressionante davvero il dettaglio che hai ottenuto con quel pò pò di attrezzatura... interessantissimo il backstage, sei uno specialista pure in questo!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Arrivo tardi....ma non lo è mai per far dei complimenti.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
ciao valter!!! complimenti per lo scatto.
Vorrei sapere che tipo di cavalletto usi e che slitta micro
grazie _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 2:45 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | ciao valter!!! complimenti per lo scatto.
Vorrei sapere che tipo di cavalletto usi e che slitta micro
grazie |
Cavalletto: Manfrotto 055
Testa: Manfrotto 410
Slitta: Manfrotto 454
Tutto molto robusto senza svenarsi, cioè, in giro cìè roba anche migliore
e più rigida, ma costa un botto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Cavalletto: Manfrotto 055
Testa: Manfrotto 410
Slitta: Manfrotto 454
Tutto molto robusto senza svenarsi, cioè, in giro cìè roba anche migliore
e più rigida, ma costa un botto. |
grazie valter!! Credo che per ora prenderò solo la slitta.
Il cavalletto quanto pesa? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 8:13 am Oggetto: |
|
|
Uno spettalolo......inutile farti i complimenti.....Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
molto bella la foto e molto interessante la foto del "backstage"
 _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 5:07 pm Oggetto: |
|
|
WOOOOOOOOOOOW, macro incredibili!!!!!!!!!!!!!
Volevo chiederti se oltre al 180 utilizzi anche un tubo di prolunga, e soprattutto, a che distanza devi stare dell'insetto
grazie e complimenti ancora
ciao, Max _________________ Il mio canale youtube: http://www.youtube.com/user/mxpzz2?feature=mhee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 7:31 am Oggetto: |
|
|
Max Pizzo ha scritto: | WOOOOOOOOOOOW, macro incredibili!!!!!!!!!!!!!
Volevo chiederti se oltre al 180 utilizzi anche un tubo di prolunga, e soprattutto, a che distanza devi stare dell'insetto
grazie e complimenti ancora
ciao, Max |
In questo caso, come puoi vedere dalla foto in backstage, c'era sia il set completo di tubi di prolunga, sia il duplicatore.
La distanza non la ricordo. ma ero intorno ai 20-25cm dalla lente frontale. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
Notevole l'ingrandimento con elevata nitidezza che mostra perfettamente gli ommatidi. Scommetto che quel puntino nero nella goccia in fronte, è il tuo "cannone" riflesso...
Complimenti sinceri.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|