Autore |
Messaggio |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 3:54 pm Oggetto: Elena |
|
|
Uno scatto al volo ad una diavoletta che non si fa mai riprendere...
Canon 1DS MKIII e Canon 135 F2L
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23660 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 4:47 pm Oggetto: |
|
|
La qualità della tua fotocamera in aggiunta al miglior obiettivo in commercio per i ritratti fanno sì che questa fotografia venga poco apprezzata... è un controsenso ma a quanto pare, vista la scarsa affluenza mi vien da pensare questo
E' talmente perfetta che gli occhi, il naso e la bocca sembrano venir fuori dallo schermo
La luce naturale che si vede riflessa negli occhi è stupenda.
Non da meno la bellezza candida e vellutata della piccola Elena.
Una fotografia davvero bella, complimenti per tutto: corredo da invidia, alla piccola diavoletta ed ovviamente al fotografo (non è detto che ad avere una Ferrari tra le mani è sinonimo di grande pilota ).
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Una fotografia davvero bella, complimenti per tutto: corredo da invidia, alla piccola diavoletta ed ovviamente al fotografo (non è detto che ad avere una Ferrari tra le mani è sinonimo di grande pilota ).
 | Ti ringrazio. Ho fatto ritratti migliori con macchine di gran lunga più antiquate. Il fatto è che miglioro l'attrezzatura e fotografo sempre meno. Il tempo è tiranno e sono sempre più rari i momenti che mi fermo a prendere fiato. Ancora più raro farlo in compagnia dei miei figli. un saluto
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flydc non più registrato
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 79
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
semplice quanto bella, complimenti.
Ciao
Domenico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JOK3RR utente
Iscritto: 09 Dic 2007 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 24 Set, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
bellissima immagine, complimenti
posso chiederti se hai utilizzato luce naturale o artificiale e come ? grazie e complimenti ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 6:53 am Oggetto: |
|
|
Splendida ! Hai usato l' 1.2 ?
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
Lord Miklaus ha scritto: | Splendida ! Hai usato l' 1.2 ? | Grazie. Ho usato il 135 F2L a tutta apertura.
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Dessena utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 771 Località: Provincia di Cagliari
|
Inviato: Ven 25 Set, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
Grande apertura e grande foto... complimenti....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Sì....decisamente tridimensionale..è la prima cosa che ci colpisce in senso quasi letterale. Poi prevale la componente emotiva del ritratto, la dolcezza del sorriso e la sincerità dello sguardo, il tutto valorizzato al meglio da un uso ottimale degli ottimi strumenti.
Io noto però qualcosa che è accaduto sopratutto nella parte destra della immagine per chi guarda, a livello sfondo: righe verticali di cui non capisco l'origine.
Ti allego un particolare.
E poi i capelli della bimba, per il diaframma a massima apertura del 135, arretrano indistinti nello sfondo, creando un effetto un po' strano.
Ma è il rovescio della medaglia, il prezzo da pagare, per lo splendore di questo viso e di questo ritratto.
Ciao
Clara  | Ciao Clara, le righe che vedi sulla destra altro non sono che la trama del copridivano. So che sembra tutt'altro effetto ma questo è quanto.
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|