Autore |
Messaggio |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 6:45 pm Oggetto: libellule |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
visto che le ali erano già tagliate mi sono permesso una ritoccata e un taglio più spinto su loro due...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 643 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
I due stupendi esemplari di Anax parthenope che hai catturato in accoppiamento, non meritavano il taglio delle ali!
Immagino la difficoltà nel riprenderli, immersi come erano nella vegetazione, rimane un bel documento naturalistico...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo l'alternarsi di fuoco e fuori fuoco e di pregio anche la delicatezza dei colori.
Pazienza per il taglio delle ali.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
In una situazione di questo tipo si può solo inveire contro la sfortuna d'aver trovato due prede di quel calibro in quella savana.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente con tutto quel fogliame si poteva fare poco
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Con una ripresa in verticale avresti evitato quanto meno il taglio della ali.
Ciao Lilian
Inserendo i dati di scatto ti avremmo potuto dire qualcosa in più
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck.up utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 294 Località: Paderno Franciacorta
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 7:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Due parole sullo scatto: ero disteso su di un ponticello in legno non potevo avvicinarmi d+ e non potevo neanche andare troppo a dx ne a sx
dati di scatto:
1/400 s
f 5.6
iso 640
400mm
3 tubi di prolunga e mano libera
_________________ Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|