Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 2:08 pm Oggetto: 15:50 circa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
non so perché ma m piace...la luce probabilmente...ed il titolo
ma gli manca qualcosa....
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, trovo lo sfondo poco poco sbilanciato rispetto al pp, parlo di luce naturalmente, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, con quel rudere di cui sembra sia rimasta solo la facciata e con le fronde dell'albero che fuoriescono come una chioma di capelli.
Tra le due versioni, preferisco la seconda per la maggior leggibilità delle ombre.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
[quote="damp73"]non so perché ma m piace...la luce
finalmente uno che la pensa come me a me questa luce piace e vero che la luce calda della sera ho della mattina rende meglio pero a me piace
ottimo scatto jus
complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
mi unisco al "comitato rivalutazione ore centrali" .. e anzi rincaro la dose ammonendo quelli che pensano di aggirare il problema rifugiandosi nel bn
eh si, la luce piena è dura, difficile, ipercontrastata.. ma quando il gioco diventa duro i duri cominciano a giocare..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 8:23 pm Oggetto: |
|
|
a me piace ua via di mezzo tra le due versioni
in ogni caso bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
tra le 2 meglio la prima
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Bella l' idea del muro che fa da quinta, ma ne avrei tagliato un bel pezzo, magari fino alla crepa inferiore, dado più spazio a destra con maggiore visibilità del manufatto in fondo che vedo però troppo in ombra
Piotre
P.S.
Non l' avevo vista...Certamente meglio la seconda. ( Parlo della luce, ovviamente )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 12 Set, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto meglio la seconda, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
cerasus. Hai visto bene. Sono rimasti in piedi solo i muri perimetrali e poco più. Quella chioma che hai notato è un fico cresciuto all'interno. Ciao Paolo e grazie.
mauri93 Grazie anche a te per l'apprezzamento. Mi fa piacere che ti piaccia. Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | mi unisco al "comitato rivalutazione ore centrali" .. e anzi rincaro la dose ammonendo quelli che pensano di aggirare il problema rifugiandosi nel bn
eh si, la luce piena è dura, difficile, ipercontrastata.. ma quando il gioco diventa duro i duri cominciano a giocare..  |
Ciao Marzai, questo scatto è proprio al confine delle nostre due province, nella bassa tra Chiaravalle della colomba e Sant'Andrea.
Ti dirò, è un periodo che di "morbidezza" proprio non mi sento e come scrisse una volta il buon Onaizit, succede che talvolta si fotografa quel che si è.
Grazie del gradito passaggio.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 4:01 pm Oggetto: |
|
|
512. Una via di mezzo? Ci proverò. Grazie del commento. Ciao.
Damiano, Francesco. grazie per esservi sottoposti a seconda fatica
Piotre ha scritto
Citazione: | Bella l' idea del muro che fa da quinta, ma ne avrei tagliato un bel pezzo, magari fino alla crepa inferiore, dado più spazio a destra con maggiore visibilità del manufatto in fondo che vedo però troppo in ombra Smile
Ciao |
Grazie della visita e del gradito commento
Se non vi fossero state schifezze avrei certamente allargato un poco a destra per includere lo spigolo dell'edificio, ma quel che c'era, una catasta di contenitori di polistirolo non mi piaceva.
Il muro di Sx. invece non lo ridurrei affatto. Una porzione minore è come se interrompesse il continuos tra queste due attigue e dismesse costruzioni rurali
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
La versione con le ombra più aperte rende meglio il senso dell'ambiente e valorizza la suggestiva e misteriosa facciata che sembra introdurre direttamente alle profondità del bosco.
Un'inquadratura molto personale che restituisce in modo essenziale elementi di vita naturale che sembrano quasi prendere il sopravvento sui manufatti umani.
Bravo!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | La versione con le ombra più aperte rende meglio il senso dell'ambiente e valorizza la suggestiva e misteriosa facciata che sembra introdurre direttamente alle profondità del bosco.
Un'inquadratura molto personale che restituisce in modo essenziale elementi di vita naturale che sembrano quasi prendere il sopravvento sui manufatti umani.
Bravo!
Ciao.
Massimo |
Ciao Massimo,
è sempre un piacere ricevere un tuo commento.
Grazie.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 13 Set, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
ma questo casale è tra Reggio e Parma ??? credo di averlo fotografato anche io ( Molto molto peggio .... )
Bravissimo, anche io vedrei una versione intermedia, con il ' bas comèd' un po' più chiaro dell'originale e un po' più chiuso della seconda versione !!
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 14 Set, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | ma questo casale è tra Reggio e Parma ??? credo di averlo fotografato anche io ( Molto molto peggio .... )
Bravissimo, anche io vedrei una versione intermedia, con il ' bas comèd' un po' più chiaro dell'originale e un po' più chiuso della seconda versione !!  |
Ciao Principessa. Grazie del passaggio
Non è tra Parma e Reggio ma proprio al confine tra le province di Piacenza e Parma vicino a Chiaravalle della Colomba.
Il rudere, era un tempo la porcilaia.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|