photo4u.it


Il carico greve di una colonna
Il carico greve di una colonna
Il carico greve di una colonna
Il carico greve di una colonna
di onaizit8
Mer 09 Set, 2009 12:48 pm
Viste: 295
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 12:49 pm    Oggetto: Il carico greve di una colonna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10678
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti sei soffermato su un bel particolare, pieno di linee, di angoli e di forme in un ottimo gioco prospettico. la composizione risulta arricchita dalla croce in posizione alta e decentrata. antiche e preziose pietre riprese con maestria.
Smile Smile Ok!
ciao, fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella sovraposizione dei piani, avrei dato un filo in più di contrasto, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il vecchio marpione ha studiato l'inquadratura ad arte, ed infatti pare che tutto il peso gravi sulla povera colonna.
Pur con il beneficio d'inventario dovuto al monitor trovo il bw. molto buono e soprattutto adatto all'immagine.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fiorenzo, il tuo commento mi fa piacere. Felice che tu abbia apprezzato lo scatto. Smile

Ciao Roby, unsaluto e un grazie anche a te. Smile

Enrico, vedo che tu hai compreso il senso della foto e apprezzato. Ne sono contento. Grazie tante. Tiziano Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17032
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace il gioco di linee e la mdc, la luce ed il gioco prospettico
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Damiano per l'intervento e l'opinione positiva che hai lasciato. Un saluto. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendidi i particolari e l'archietettura che si usava un tempo, una colonna portante un pilastro di eleganza veramente unicaoe bello Ok! Ok! Ok!
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 5:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piace anche a me questa sovrapposizione di piani buono il bn
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bruno e grazie dell'intervento.

Grazie anche a te Maurizio. Un saluto Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi