photo4u.it


Damigella
Damigella
Damigella
Damigella
di rubacolor
Mer 09 Set, 2009 11:12 am
Viste: 1188
Autore Messaggio
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 11:13 am    Oggetto: Damigella Rispondi con citazione

D 300 Micronikkor 60 F2,8 AF + soffietto novoflex doppia slitta + PN11+PK13 iso 100 1SEC F11 TRIPOD SCATTOREMOTO ALZOSPECCHIO
H.performance
http://img89.imageshack.us/img89/2642/damigella5x.jpg

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la trovo ottima in tutto Smile Ok! Ok! Ok! Ok!
l'ardua sentenza hai maestri della macrofotografia, ciao Very Happy Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:
Io la trovo ottima in tutto Smile Ok! Ok! Ok! Ok!
l'ardua sentenza hai maestri della macrofotografia, ciao Very Happy Smile

Sempre primo e gentile!! Grazie!! Dopo l'esperienza precedente stavolta ci vai più piano con gli aggettivi e aspetti i più esperti!! vero? Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
512
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 1231

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow... Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere mi preoccuperei meno della diffrazione e più dei tempi di scatto lenti....secondo me se chiudevi di più il diaframma e alzavi gli iso lo scatto guadagnava ancora! Smile
Ho postato anch'io un ingrandimento spinto....ma non come il tuo....ma sono in fase del tutto sperimentale nell'uso del flash....magari tu riesci a darmi qualche dritta Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma allora nn vale.. Surprised Surprised Surprised io nn potrò mai fare queste cose qui Crying or Very sad è formidabile in tutto ..complimenti ciaooo Smile
_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
A mio parere mi preoccuperei meno della diffrazione e più dei tempi di scatto lenti....secondo me se chiudevi di più il diaframma e alzavi gli iso lo scatto guadagnava ancora! Smile
Ho postato anch'io un ingrandimento spinto....ma non come il tuo....ma sono in fase del tutto sperimentale nell'uso del flash....magari tu riesci a darmi qualche dritta Wink

A prove ormai fatte da 11 a sedici c'è un abisso inquesto range di R/R fuori della progettazione di obiettivi normal/macro.Ho notato che con i tempi piu corti di un secondo ci sono più vibrazioni che quelle con tempi più lunghi, a parte i movimenti del soggetto che deve per forza essere immobile. La luce flash l'ho sempre adoperata da una vita ma mi ha stufato per l'innaturalità e i riflessi sugli occhi molto fastidiosi!! Occorrerebbero semmai obiettivi studiati appositamente per microfotografia e allora dovresti vedere!!!
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/super_macro_RMS/00_pag.htm
grazie a tutti dei graditissimi commenti!!

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
magnifico
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 802
Località: Giugliano in Campania

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
Usi il pk???
Cosa sono..ne ho sentito parlare in giro..ma mai mi son dedicato a seguirli..io ho un 105 vr...che riuscirei a fare...intendo:
Aumento la focale???
Ciao

_________________
D3..Nikon 28 70 2,8....Nikon 105 DC...Nikon 105 Vr...Nikon 85 1,8....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magnifico ha scritto:
Mah
Usi il pk???
Cosa sono..ne ho sentito parlare in giro..ma mai mi son dedicato a seguirli..io ho un 105 vr...che riuscirei a fare...intendo:
Aumento la focale???
Ciao

Il PK 13 e il PN 11 sono anelli di prolunga prodotti dalla nikon che insieme al soffietto novoflex doppia slitta formano una prolunga di circa 21 cm per arrivare col 105 AIS al rapporto di circa 3:1 cioè il soggetto viene riprodotto sul sensore tre volte più grande della realtà e quì siamo nel campo della microfotografia. Purtroppo il tuo modernissimo ed eccellente obiettivo non può montare gli anelli e soffietti Nikon perchè non ha più il diaframma manuale essendo un ''G''
L'unico modo per arrivare vicino a questi alti R/R col tuo VR è di aquistare una serie di obiettivi Kenko che sono gli unici che mantengono le trasmissioni relative alle informazioni del diaframma mediante impulsi elettrici elettrici potendo così comandare il diaframma con la rotellina della reflex.
http://cgi.ebay.it/KENKO-3-TUBI-di-PROLUNGA-x-NIKON-MACRO-NUOVI_W0QQitemZ110398758552QQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item19b4475e98

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenne
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2009
Messaggi: 643
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho parole Ok!
_________________
Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
magnifico
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 802
Località: Giugliano in Campania

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rubacolor ha scritto:
Il PK 13 e il PN 11 sono anelli di prolunga prodotti dalla nikon che insieme al soffietto novoflex doppia slitta formano una prolunga di circa 21 cm per arrivare col 105 AIS al rapporto di circa 3:1 cioè il soggetto viene riprodotto sul sensore tre volte più grande della realtà e quì siamo nel campo della microfotografia. Purtroppo il tuo modernissimo ed eccellente obiettivo non può montare gli anelli e soffietti Nikon perchè non ha più il diaframma manuale essendo un ''G''
L'unico modo per arrivare vicino a questi alti R/R col tuo VR è di aquistare una serie di obiettivi Kenko che sono gli unici che mantengono le trasmissioni relative alle informazioni del diaframma mediante impulsi elettrici elettrici potendo così comandare il diaframma con la rotellina della reflex.
http://cgi.ebay.it/KENKO-3-TUBI-di-PROLUNGA-x-NIKON-MACRO-NUOVI_W0QQitemZ110398758552QQcmdZViewItemQQptZObiettivi?hash=item19b4475e98


Grazie..
PS:Ottima macro Trattieniti

_________________
D3..Nikon 28 70 2,8....Nikon 105 DC...Nikon 105 Vr...Nikon 85 1,8....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche di questo modo di far macro indiscutibilmente "radiografico" sei maestro.
Mi piace questo tuo fine lavoro, però, il cuore va altrove a ricercare in altri scatti il tuo mondo d'onirici colori che qui, complice la valenza descrittiva, si son persi.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilmuto
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 2055
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Strepitosa!!!

Domanda curiosa: quanti scatti in media per ottenere una meraviglia così?
Non dirmi scatto secco che vado in depressione... Very Happy

_________________
Ciao Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente da dire, solo complimenti e ribadisco che sei il migliore! Ok! Ok! Ok!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilmuto ha scritto:
Strepitosa!!!

Domanda curiosa: quanti scatti in media per ottenere una meraviglia così?
Non dirmi scatto secco che vado in depressione... Very Happy

Non ci sono problemi di sorta se l'insetto è fermo,se non c'è vento se l'insetto è manipolabile si può tagliare con le forbici il posatoio e applicare su un plamp (di solito la mattina molto presto gli insetti sono poco attivi)
In sostanza non sono gli scatti ma il tempo di preparazione e la difficolta della MAF mossa da una slitta micrometrica. A quei rapporti è come avere un microscopio e dallo sfocato al fuoco c'è veramente un soffio. Poi su soggetti tridimensionali come questo c'è il problema del parallelismo e la scelta del punto preciso della MAF che fa la fotografia. Ho cinque o sei scatti e questo mi sembrava il più nitido e con MAF precisa sull'occhio.
Ciao e grazie!!
Cenne: piacere di trovarti quì Grazie!!
Jus: il tuo commento poetico mi mancava Grazie!!
Ilmuto: troppo gentile grazie
ribefra: troppo buono grazie!

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Invece del Macrogrossum stavo per postare un ritratto come il tuo
(meno colorato, chiaramente).
Che dire......dettaglio meraviglioso.
Una macro vera.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi