photo4u.it


lumachina
lumachina
lumachina
SONY DSLR-A700 - 100mm
1/80s - f/5.6 - 400iso
lumachina
di klippe
Mar 08 Set, 2009 5:20 pm
Viste: 199
Autore Messaggio
klippe
utente


Iscritto: 24 Nov 2008
Messaggi: 86
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 5:20 pm    Oggetto: lumachina Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono convinto che una piccola sottoesposizione avrebbe fatto emergere dal guscio ancora dei dettagli. Forse un diaframma maggiormente chiuso avrebbe permesso una miglior nitidezza sulla casetta della lumaca.
Nel contesto occorre dire che questi soggetti non sono assolutamente facili, essi anche se lentamente sono in movimento regalando al fotografo una delle tante difficoltà. La loro struttura e quei due occhi così lontani porterebbero a sfruttare una pdc che non sempre è ottenibile se non in certe loro posizioni. Altra difficoltà viene data dai riflessi del guscio e dalla loro stessa bava, non facili da contrastare. Quindi alla luce di queste riflessioni a mio avviso lo scatto non è niente male.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giustamente pigi47 ha evidenziato le difficoltà che oggettivamente esistono di fronte a queste lumache.
Devo dire però che questa è ben realizzata nella composizione e sfondo. Con una leggera sottoesposizione sarebbe stata perfetta.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una maggior chiusura del diaframma di sicuro avrebbe giovato alla pdc sul soggetto....purtroppo il soggetto non è facile e quindi non sempre si riesce a tirare fuori il massimo, direi proprio di riprovare l'esperimento! Smile
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi