Autore |
Messaggio |
A.Lan nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2009 Messaggi: 5 Località: Pergine Valsugana (TN)
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 9:36 am Oggetto: Istanbul - Dove l'est incontra l'ovest |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
A.Lan nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2009 Messaggi: 5 Località: Pergine Valsugana (TN)
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno, a tutti. Sono Adriano, 26 anni di Trento. Sono un appassionato viaggiatore. Ho iniziato a fotografare un paio di anni fa spinto dalla necessità di registrare le emozioni che provo nei miei viaggi. Ho seguito a lungo, spesso in silenzio, i vostri consigli, che mi hanno guidato anche nell'acquisto della mia nikon D50. Vorrei sottoporre alle vostre critiche il mio ultimo "lavoro" sulla Turchia.
Premetto, mi ritengo ancora un principiante assoluto, non sono ancora in grado di usare photoshop (uso lightroom)...sono più gradite le critiche feroci dei complimenti
1.- Istanbul, dove l'est incontra l'ovest
2.- Dervisci Rotanti
3.- Dervisci Rotanti - La meditazione di una ragazza
4.- In gita per le Isole dei Principi
5.- Non disturbare
6.- La preghiera del venerdì
7.- Pausa
8.- Backgammon
9.- In servizio
10.- Libertà di fare il bagno vestite
11.- Dammi una lira e ti dirò quanto pesi
12.- In attesa dell'autobus
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alan e benvenuto su P4U!
Se sei un appassionato del B/N, ti consiglio di andarti a leggere la sezione del forum che se ne occupa
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=79
ricca di spunti e riflessioni interessanti.
Riguardo il tuo lavoro, mi viene da criticare innanzitutto il titolo del reportage: dov'è l'est e dov'è l'ovest? _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
A.Lan nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2009 Messaggi: 5 Località: Pergine Valsugana (TN)
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Suppamax, grazie per il commento.
A dir la verità io, nella mia breve esperienza fotografica, sono stato un grandissimo sostenitore dei colori (soprattutto nella fotografia da viaggio). Questa è stata la prima volta che ho convertito le foto in b/n e la mia scelta è stata dettata dalle sensazioni che ho provato durante il soggiorno in Turchia e che si possono spiegare rispondento alla tua seconda domanda.
Già, dov'è l'est e dov'è l'ovest? Questa è ciò che mi sono chiesto nei primi due giorni a Istanbul. L'idea che io ne avevo, forse romanzata e molto probabilmente la stessa idea che hai tu nel momento in cui mi poni questa domanda, era di trovare un incrocio di culture. Mi sono accostato a Istanbul con l'occhio di chi cerca di indovinare quale aspetto della cultura locale è stato influenzato dall'est e quale dall'ovest. Prima di partire mi immaginavo di camminare su una linea di confine e di poter assistere alla fusione di due mondi che sembrano così lontani.
Risultato: ad un primo impatto ne sono rimasto profondamente deluso. La sensazione era quella di essere in un posto grigio, testimone di attimi di vita quotidiana vuoti, senza identità. Fortunatamente non vivo nella presunzione di essere nel giusto, né amo giudicare una cosa in maniera troppo azzardata.
Ho riflettuto a lungo sulle mie sensazioni e mi sono accorto di aver adottato l'approccio sbagliato: ho capito che l'incontro tra est e ovest non è un confine. Se due identità si incontrano quello che ne esce non è una semplice unione delle caratteristiche salienti di ognuna (come il nostro immaginario stereotipato vorrebbe), ma un'essenza nuova caratterizzata da un'energia unica. E' impossibile classificare Istanbul, luogo di confine (di fatto), nelle categorie oriente-occidente, se non individuando una terza categoria: né l'est, né l'ovest...semplicemente Istanbul. Per me è stata un'illuminaziona, come riuscire a comprendere una scrittura sconosciuta.
Ed è questo che ho cercato di cogliere nelle mie fotografie: l'energia di quel posto, che non ha colore...o meglio, senza colore, dal mio punto di vista, risalta maggiormente. Per questo il banco e il nero.
La giustificazione alla mia scelta è questa. Le mie lacune tecniche magari hanno rovinato il lavoro, ma sono qui per imparare e perché voglio migliorare.
Ti ringrazio per il commento, la critica più costruttiva è quella che ti fa ragionare
Adriano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 08 Set, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Adriano!!! Bellissima la foto iniziale, se ci fosse stato un cielo meno uniforme nella cromia e una sorgente di luce ripresa sarebbe stato al top.
Ho guardato il tuo reportage: begli scatti e in maggior parte ben eseguiti. Trovo che manchi un concetto di fondo che unisca ulteriormente, concettualmente, il reportage: oltre ad illustrare istanbul avresti dovuto cercare un concetto ricorrente in ogni scatto: come dire, un argomento da esporre. Non che Istanbul non sia un collante valido ma qualcosa di più particolare, capace di attrarre l'attenzione di un occhio attento: penso alla parte storico/sociale di Istanbul/constantinopoli.... o un'indagine sui bambini e via di seguito....
Tornando al tuo reportage trovo la scelta del b/n ottima: rende affascinanti le immagini. Io escluderei dal reportage le foto:
2 8 9 11
La 3 ingloba bene in sè il concetto della 2 e lo rende anche meglio con il gioco di riflesso tra la ragazza e il soggetto alle sue spalle. Poi è anche dinamica e meditativa. La 2 è troppo statica e non si addice bene agli uomini rotanti
Le altre non le trovo molto studiate e in certi casi sono scatti ovvi... è un mio parere, opinabile, però guardando gli scatti precedenti credo tu possa fare molto di più.
Complimenti per la foto iniziale e la 3. mi piacciono davvero molto.
Ciao ciao
Amedeo _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
A.Lan nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2009 Messaggi: 5 Località: Pergine Valsugana (TN)
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Amedeo, ti ringrazio per l'attento commento. Chiedo scusa per il ritardo ma ero in Germania e non sono riuscito a prendermi il tempo per rispondere con calma.
Mi trovo d'accordo con te sul fatto che avrei potuto scegliere un tema più specifico per il reportage. D'altra parte quando si viaggia è un peccato prefissarsi degli obiettivi e ricercare solamente quelli...si rischia di viaggiare con il paraocchi, il che sarebbe poco istruttivo e gratificante. L'aspetto che più mi interessa quando viaggio è il rapporto tra la religione e la vita quotidiana, la loro influenza reciproca; in un certo senso è quello che ho cercato di cogliere anche a Istanbul. Ma una città è una cosa complessa, se si vuole raccontare un solo aspetto la si deve conoscere bene e ci si deve passare un tempo piuttosto lungo.
Sono felice di ricevere complimenti sulle foto dei dervisci. Ne ho scattate altre con tempi di posa differenti ma ho ritenuto che l'effetto mosso fosse di disturbo in quanto nascondeva le espressioni dei volti degli uomini in meditazione...proverò a lavorare anche su quelle, seguendo il tuo consiglio.
Posso chiederti cosa intendi per scatti ovvi?
Ti ringrazio infinitamente,
Adriano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Adriano, per scatto ovvio intendo una foto "da turista in giro per la città" che non si sofferma a pensare e immaginare lo scatto prima di premere il pulsante di scatto. Questo il concetto per dirti te avresti potuto ricercare l'originalità in situazioni comuni (come hai fatto in molte foto).
Ciao ciao
Amedeo _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
A.Lan nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2009 Messaggi: 5 Località: Pergine Valsugana (TN)
|
Inviato: Dom 27 Set, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto, ora sei stato limpido. Mi spiace davvero che risultino fotografie da turista...soprattutto perché non è sempre stato facile scattarle. Cercherò di migliorare anche in questo.
Ti ringrazio nuovamente!
Adriano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|