LE ROSSE DI TROPEA |
|
|
LE ROSSE DI TROPEA |
di Piotre |
Sab 05 Set, 2009 11:32 pm |
Viste: 74 |
|
Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 12:39 pm Oggetto: LE ROSSE DI TROPEA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Canon 100mm/2,8 USM su Canon Eos 30 D+BGE2
1/100 - f: 5,6 - Priorità diafr. - ISO 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Mi auguro tu abbia avuto una buona scorta di fazzoletti.
La luce in effetti mi sembra un po' elevatam forse un piccolo filtraggio avrebbe giovato per non perdere dettaglio.
La scelta della composizione è tua quindi debbo accettarla, però penso ti abbia portato a non avere ne carne ne pesce, ossia poca nitidezza. Forse meglio un solo elemento ma più definito. Volendo inquadrare la famiglia, avrei fatto un mezzo passo indietro, così facendo la maf sarebbe stata più agevole ed i soggetti ttutti inquadrati, ma questo è solo un gusto personale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 07 Set, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Mi auguro tu abbia avuto una buona scorta di fazzoletti.
La luce in effetti mi sembra un po' elevatam forse un piccolo filtraggio avrebbe giovato per non perdere dettaglio.
La scelta della composizione è tua quindi debbo accettarla, però penso ti abbia portato a non avere ne carne ne pesce, ossia poca nitidezza. Forse meglio un solo elemento ma più definito. Volendo inquadrare la famiglia, avrei fatto un mezzo passo indietro, così facendo la maf sarebbe stata più agevole ed i soggetti ttutti inquadrati, ma questo è solo un gusto personale. |
Carissimo Pigi,
altro che fazzoletti , ma una serie infinita di pentole e padelle per cucinarle seguendo ricette gustosissime !
Erano in un cesto con un grosso manico ( che ha condizionato non poco la maf ), ricolmo di queste bulbacee saporitissime, molto comuni dalle nostre parti in questa stagione, ma sempre assai interessanti anche esteticamente soprattutto per il colore del tutto particolare in cui mi sono voluto letteralmente tuffare, senza trucchi e senza inganni e nel miglior modo possibile: la macro senza troppi regolamenti...
Ti ringrazio di cuore come sempre, per le garbate ed erudite osservazioni
Un salutone.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|