Autore |
Messaggio |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 6:21 am Oggetto: ritratto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 6:33 am Oggetto: |
|
|
Veramente molto bello sotto tutti i punti di vista, composizione, sfocato, cromatismi...
Forse qualche elemento erbaceo era in traiettoria ed ha interferito con la parte destra del capo, che appare lievemente ( molto lievemente) confusa.
 _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro1990 nuovo utente
Iscritto: 19 Ago 2009 Messaggi: 36 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 8:13 am Oggetto: |
|
|
Non posso fare altro che dire : "Quoto"
 _________________ Nikon D90 + AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR + Fujifilm S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 10:48 pm Oggetto: |
|
|
bella,bella,poi ancora bella.
Immagine veramente notevolissima,riguarda appena il bilanciamento dei colori che vedo una leggera dominante verde.
mauriz non ricordo che attrezzatura usi,puoi ricordarmela e magari dire da dove hai scattato?dalla macchina da sotto una rete,da un capanno o da cosa? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mer 02 Set, 2009 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Un commento cosi da sickboy è un onore per il sottoscritto schiappa..
Il bilanciamento è una cosa difficile perchè quando posto dopo mi vengono sempre visualizzate con qualcosa di diverso... a dire il vero pensavo di essere andato un pò su un tono caldo.. non è che è un effetto dei fili d'erba che avevo davanti? il velo che si vede in alcune parti è dovuto a quella
S5 pro +300 2.8, da una specie di riparo di fortuna,capanno è dire troppo, un pezzo di ondulina(comoda quando piove) con un pò di rete intorno sotto un castagno.. con le macchine che ti passano dietro a 2 mt
11 agosto, periodo dell'estro delle sottili di 27 mesi, lei dopo si è presentata e hanno girato poco poco insieme,probabilmente il culmine era già passato(la sera prima infatti erano piu' attivi) sotto quel profilo è andata male, ma lui si è avvicinato abbastanza per qualche scatto.
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7067 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 7:08 am Oggetto: |
|
|
Sembre un banale ritratto di animale, è invece una grande fotografia, definita e nitida dove serve, e morbida in tutto il resto, lo sfocato intorno alla bestia è notevole e rende gradevolissimo guardarla. Complimenti  _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma quale schiappa,questo è uno scatto da manuale (e non solo questo),si è probabile che la dominante verde si indotta dai fili d'erba davanti all obittivo,la togli facilmente con Photoshop o similari.
bravo anche per la capacità di mimetizzazione,i caprioli sono MOLTO diffidenti e sospettosi e solitamente i capanni o le mimetizzazioni a terra non sono efficaci perché hanno un olfatto sopraffino e anche se sei mimetizzato ma sottovento di sgamano ugualmente e se la svignano. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
molto bella complimetni ...
se posso permetermi , personalmente avrei cercato di "scaldare" la scena ...cercando di togliere quelal dominante fredda ..
ma questi sono gusti personali ...  _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Che bella foto.
A me piace così e non la "scalderei". Però io sono principiante... e poi il mio colore preferito è il verde . _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli interventi e i commenti.
sickboy ha scritto: | i caprioli sono MOLTO diffidenti e sospettosi e solitamente i capanni o le mimetizzazioni a terra non sono efficaci perché hanno un olfatto sopraffino e anche se sei mimetizzato ma sottovento di sgamano ugualmente e se la svignano. |
Diciamo che in generale rispetto a cervo e daino i sensi del capretto sono un pò ridotti(mediamente le distanze di riferimento sono dimezzate) in particolare la vista, ma distingue benissimo il movimento dopodichè mette a fuoco immediatamente, non per niente però lo chiamano l'animale dal bisogno di sicurezza, se non si sente sicuro evita (e abbaia come mi è capitato stasera )
Ci sarebbe da passare una serata a parlare di quello che si riesce o non si riesce a fare, in alcuni punti riesci a stare in piedi macchina sul monopiede e razzaio dietro che non se ne accorgono,aggiungendo qualcosina qua e la per confondere un pò la figura vs che siamo fatti come fotocopie, a condizione di essere perfettamente immobile,non mettersi a scattare ogni 1/2 secondo (mi è toccato mettere il cappottino alla macchina ) e ovviamente non si avvicinino come questo, ma non tanto di piu'.. quando è ormai buio mi è già capitato alcune volte che passano a 5 mt e solo quando sentono l'odore sgommano,la macchina non si usa già da un pezzo però..
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|