Autore |
Messaggio |
nematos nuovo utente

Iscritto: 24 Ago 2009 Messaggi: 39 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 1:45 pm Oggetto: the fly |
|
|
Close up a 35 ingrandimenti - luce alogena
_________________ Davide Munaretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
ne ho una simile (meno bella) e mi sono chiesto se in bianco e nero possa rendere di più visto il soggetto poco sgargiante. cosa ne pensi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nematos nuovo utente

Iscritto: 24 Ago 2009 Messaggi: 39 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
...si può provare...molto velocemente convertendo in scala di grigi, questo è il risultato...
Davide
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 346 volta(e) |

|
_________________ Davide Munaretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un'ingrandimento da brivido con un dettaglio discreto. La vedo però ricca di artefatti, frutto forse di una compressione molto spinta. Inoltre c'è una dominante ciano che la penalizza.
Come l'hai realizzata? Hai utilizzato un microscopio?
_________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
fors emi sono espresso male, ma volevo un tuo parere in proposito, non una conversione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nematos nuovo utente

Iscritto: 24 Ago 2009 Messaggi: 39 Località: Milano
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Macromak ha scritto: | Sicuramente un'ingrandimento da brivido con un dettaglio discreto. La vedo però ricca di artefatti, frutto forse di una compressione molto spinta. Inoltre c'è una dominante ciano che la penalizza.
Come l'hai realizzata? Hai utilizzato un microscopio? |
Si questa foto l'avevo scattata con un micro stereo e una fotocamera digitale dedicata, ma avevo dei problemi di luce e ho dovuto spingere molto la sensibilità della fotocamera che ne ha risentito in termini qualitativi, poi l'immagine è un'immagine composta dalla sovrapposizione di più fotogrammi (forse troppi), altrimenti a questi ingrandimenti sarebbe impossibile ottenere quella profondità di campo...
Ti allego un'altro scatto ripreso a 45x...
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 329 volta(e) |

|
_________________ Davide Munaretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|