Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 1:22 pm Oggetto: touch |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Metti nel titolo quello che non c'è nella foto ma che, in un certo senso, è il soggetto della foto...traduzione: il soggetto della foto sembra essere la mancanza di "touch".
Questa cosa mi lascia un po' perplesso
Non mi convince molto il punto di ripresa: non rende bene la posizione della mano di lui.
Ho anche qualche dubbio su quel triangolo in basso a sinistra, la vedrei bene quadrata. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
non so forse la visione solo delle spalle racconta poco.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea e Granato.
Devi pensare quadrimensionalmente, Marty (cit.)
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 8:04 pm Oggetto: |
|
|
in che senso l'inserzione della citazione? perchè nei commenti alle mie foto non le inserisco mai... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Il tempo è la quarta dimensione, Einstein docet...ma penso che la citazione sia da "Ritorno al futuro". _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 3:46 am Oggetto: |
|
|
Touch screen? Nel senso di toccare, spostare, osservare, andare oltre?
Tecnicamente ci si perde un pò nel tentativo di cogliere un collegamento logico tra i soggetti e la loro ambientazione.
E tra entrambi questi elementi ed il titolo....il titolo: touch screen tattile? Quale può essere il leit motiv in cui si svolge la vicenda? Cosa volevi interpretare? Io lo vedo come un'andare, l'azione in se di andare, che sia per monti, o aprire una porta, salpare per un’isola, decifrare mappe sono azioni che implicano uno sguardo attento, curioso, pronto all’avventura e al rischio verso l’attraversamento di un confine. Uno stato di apparente quiete viene stravolto quando si decide di andare al di là, oltre l’apparenza, nel profondo, per scrutare l’ignoto, l’indicibile, e a volte l’impossibile. Attraversare una soglia o raggiungere, dopo un faticoso viaggio, una meta è per molti motivo di crescita e maturazione non solo fisica, ma soprattutto intellettuale e spirituale. Perché ciò avvenga bisogna
munirsi di uno specifico modo di vedere le cose: i particolari, i minimi segni, le tracce diventano insostituibili per raggiungere lo scopo stabilito. Ma l'immagine piò anche anticipare l'azione del vedere...l'arrivo in un'arena, cosa guardano loro? L'uso cromatico sembra accentuare il carattere pop dell’immagine, isolando criticamente alcuni frammenti, quasi a sottolineare l’esperienza mistica del gesto catturato, in particolare quella sensazione di smarrimento, da parte mia osservatore, che caratterizza il momento confusionario prima di capire l'evento che mi appresto a vedere. Il tutto con un ricorso ad una gamma di colori che ne sottolinea le dissonanze e in modo altrettanto incantato coglie impietosamente gli aspetti della vita quotidiana, ferma nel suo essere senza tempo, del sempre uguale, trattenuta nella ripetitività del rituale. Quella mano nel primo piano e quel filo invisibile che corre da angolo ad angolo del fotogramma costituisce il filo narrativo della fotografia, dove ogni osservatore è lasciato libero di immaginare una storia diversa.
Ho letto della tua passione per la sf e per musica dura, io questa però, se devo abbinarla a una canzone la devo collegare a The Train Song una ballata struggente di Nick Cave...provo a suonarla ad alto volume e m'immagino di stare dietro a queste persone...voglio andare, voglio vedere...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:19 am Oggetto: |
|
|
Ancora un tuo scatto su cui riflettere, uno scatto nel quale ci vuoi portare per mano dandoci un titolo guida da buon padre di sezione (e due!) ma che alla fine per la mia personale lettura non mi servirà.
Scegli un fotogramma verticale dando molta enfasi al primo piano, un primo piano dominato dalla seduta in finta pelle sky come quella di sedie selle divani etc e ce la imponi come la protagonista o per lo meno gli dai molta importanza. Potrebbe essere un errore di inqudratura? Non credo proprio, anzi ne sono convinto conoscendoti (si perchè chi guarda le tue foto impara a conoscerti e tu che le offri vuoi farti conoscere, come offrire qualcosa di intimo). Io a differenza di Ueda che tenta di ascoltare la tua fotografia sul cavallo di una colonna sonora, scelgo un canale sensoriale diverso, quello cinestesico, forse una mia prerogativa: e subito vengo attratto dalla sensazione tattile e dal gesto di quella mano che cerca quella sensazione tattile, la sceglie per comodità oppure mi piace pensare per scelta volontaria: si perchè avrebbe potuto abbracciare e godere della pelle vera della persona accanto, del suo calore della sua morbidezza, della sua levigatezza e per ultimo della sua emozione... un timido gesto per essere sintetico. Tutto questo infatti contrasta con quell'asciugamano blù avvolto calorosamente e con affetto dalla donna come un messaggio non verbale di affetto che cela il bisogno di essere abbracciata, toccata e non aspetta altro poichè le distanze fra i due essere umani sono pressochè annullate sinonimo di intimità. Questa ipotesi mi sembra ancor più avvalorata dalla scelta di lasciare i colori: come se la parte superiore del fotogramma fosse dominata tutta da quei colori celeste-blù ad esclusione delle uniche parti anatomiche dei due soggetti, un braccio ed una porzione di spalla della signorina che formano un angolo di 90 gradi e a continuare una porzione della sua coscia e poi il segmento avambraccio-mano dell'uomo ed infine la finta pelle chiara sul lato inferiore che chiude idealmente e secondo la legge gestaltica di chiusura un poligono : questi elementi di pelle vera e finta accostati approssimativamente e affogati nel colore sono da me percepiti come una figura chiusa come una struttura più compiuta, una struttura che richiama il desiderio di legame, la voglia di unità, dell'abbracciarsi umano, del toccarsi e rimanere in contatto. Non ci sono momenti decisivi che firmano il carattere street e quindi deduco che tu volessi una lettura più life del tuo scatto.
Un'immagine su cui riflettere piacevolmente e questo è un bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ueda, ti ringrazio, come sempre
Non mi resta che archiviare questa foto come uno dei più grandi misteri della mia "vita" fotografica: non mi sembrava affatto criptica, di sperimentazione o altro, anzi, la vedevo chiara, evidente, al punto che il titolo stesso mi sembrava superfluo. Figuriamoci con il titolo stesso
Ma evidentemente non è così, e visto che non posso scrollarmi di dosso il fatto di esserne l'autore (e quindi di sapere che cosa volevo dire), non mi resta che fidarmi di voi e del fatto che non arriva una beneamata di tutto ciò che dovrebbe.
Nuovamente grazie a voi per averci impiegato del tempo.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:32 am Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | un primo piano dominato dalla seduta in finta pelle sky come quella di sedie selle divani etc e ce la imponi come la protagonista o per lo meno gli dai molta importanza
(...)
subito vengo attratto dalla sensazione tattile e dal gesto di quella mano che cerca quella sensazione tattile
(...)
avrebbe potuto abbracciare e godere della pelle vera della persona accanto
(...)
un timido gesto
(...)
una struttura che richiama il desiderio di legame, la voglia di unità, dell'abbracciarsi umano, del toccarsi e rimanere in contatto |
Ok, sono stato troppo pessimista
(ma non trascuro le difficoltà di "arrivo" evidenziate in precedenza)
Lettura perfetta delle mie intenzioni.. grazie mille surgeon  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lady Macbeth utente attivo
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 1726
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao Belgarath,
dato che so che non sei proprio alle prime armi,
me la puoi spiegare?!
Così proprio non capisco..
Mi da l'impressione di qualsiasi scatto rubato (e un po' fortuito!) fatto alle spalle di qualche soggetto.
Grassie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie a te lady Macbeth
Tutto è incentrato su quella mano, cosa sta toccando e cosa potrebbe toccare, se leggi il commento di surgeon ci trovi tutto spiegato per bene.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lady Macbeth utente attivo
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 1726
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Grazie a te lady Macbeth
Tutto è incentrato su quella mano, cosa sta toccando e cosa potrebbe toccare, se leggi il commento di surgeon ci trovi tutto spiegato per bene.
 | ho letto, ho letto.
Resto perplessa!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
in verità la mano non sta toccando,credo che serva da appoggio per il soggetto.... stanco.... forse dopo una lunga passeggiata o una giornata torrida estiva
..un appoggio , un semplice appoggio
nulla di così impegnativo....un appoggio
che fai la sposti da solo in "varie"?
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
sidrx ha scritto: | che fai la sposti da solo in "varie"?
|
Ma no, perchè.. volevo una lettura street e mi sta benissimo che non arrivi, che sembri solo un appoggio o due presi di schiena
I commenti servono a questo, metto tutti i vostri nel bagaglio e ci rifletto
Thanks! _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | ...
Thanks! |
it's a pleasure
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 1:10 am Oggetto: |
|
|
Questa mi piace molto per il mood generale, trovo invece troppo ardito il taglio che hai usato sui due. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: | Questa mi piace molto per il mood generale, trovo invece troppo ardito il taglio che hai usato sui due. |
Metto nel bagaglio anche questo prezioso parere, ti ringrazio!
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|