Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella e ben ripresa se la si guarda ad alta risoluzione.
Ogni più piccolo dettaglio emerge con prepotenza.
Per questo spesso si richiedono immagini ad alta risoluzione soprattutto in un campo dove il particolare è rilevante.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lillian, sempre gentilissima, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elio, è davvero stupendamente ripreso questo maschietto di Sympetrum fonscolombii... in alta risoluzione si apprezza alla grande la nitidezza eccezionale su tutto il soggetto... eccellente la definizione degli ommatidi... davvero ottima!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|