Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 4:46 pm Oggetto: studio bn n.1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Scansione da negativo Ilford 400 iso
Fotocamera Zeiss Ikon Ikonta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
E' un buon b/n, caotica ma coerente, ottima esposizione
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | E' un buon b/n, caotica ma coerente, ottima esposizione  |
AZZZ.... ho finito adesso di commentare la tua....
Hai un 'idea di quanto mi possa far piacere un tuo commento su una delle mie scansioni????
Fotografare con una macchina del '30 purtroppo mi limita PARECCHIO nella ricerca di composizioni accativanti, ma ci sto prendendo la mano...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Non vedo problemi nella scansione, faccio molto di peggio, stampando in CO scoprirai quanto lo scanner ha tolto, contrasto...messa a fuoco...e bianchi sballati ...insomma se e' cosi scansionata...in stampa sara' meglio
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 9:03 am Oggetto: |
|
|
Mi allineo a Mauro, riguardo le considerazioni generali sulla foto. In merito all' esposizione perfetta aggiungerei che c' è la complicità della giornata con luce diffusa (coperta, forse). In un' altro momento (es. luce diretta) questi dettagli, sia in ombra che in luce, mi sa che te li scordi, in particolare se sviluppa un laboratorio (standard). Per me era poi buona anche quella simile che hai tolto (se non ricordo male).
Continua. La macchina sarà anche del '30, ma con un 6x9 c' è da divertirsi e non è vero che ti limita nelle composizioni; ti limita nelle istantanee (quelle colte al volo) perchè è lenta da usare come tutte le medio formato manuali. Scegli i soggetti con calma ed usala sul cavallo; vedrai quante composizioni buone trovi da sistemare con cura ... e comprati un esposimetro spot 1° (ahi, ahi, che dolore nella tasca )
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 10:40 am Oggetto: |
|
|
marka ha scritto: | Mi allineo a Mauro, riguardo le considerazioni generali sulla foto. In merito all' esposizione perfetta aggiungerei che c' è la complicità della giornata con luce diffusa (coperta, forse). In un' altro momento (es. luce diretta) questi dettagli, sia in ombra che in luce, mi sa che te li scordi, in particolare se sviluppa un laboratorio (standard). Per me era poi buona anche quella simile che hai tolto (se non ricordo male).
Continua. La macchina sarà anche del '30, ma con un 6x9 c' è da divertirsi e non è vero che ti limita nelle composizioni; ti limita nelle istantanee (quelle colte al volo) perchè è lenta da usare come tutte le medio formato manuali. Scegli i soggetti con calma ed usala sul cavallo; vedrai quante composizioni buone trovi da sistemare con cura ... e comprati un esposimetro spot 1° (ahi, ahi, che dolore nella tasca )
Ciao |
Ciao Marka felice di ritrovarti da queste parti
Corretta precisazione mi limita nelle foto al volo....
la luce se non ricordo male era quella del mattino presto verso le 6, ma avendo fatto diversi scatti di questa composizione anche in serata, verso le 20 potrei sbagliarmi.
Fortunatamente ho trovato un laboratorio molto valido che cura gli scatti singolarmente (incredibile ....)
Il vero guaio di questa foto è l'inquadratura.....
Per meglio inquadrare ho usato la digitale con focale a 55, l'Ikonta (6x9) monta una singola lente da 105 e quindi la proporzione sarebbe rispettata .... ma la mia nikon D60 non è una pieno formato quindi il 55 che impostavo in realtà doveva essere portato a 36, solo così avrei trovato la corrispondenza.
Mi sono così ritrovato a fine vacanza con 4 rullini di foto con inquadrature tutte molto più larghe del previsto
a presto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
... la faccenda si complica, per le tasche: oltre allo spot ti serve anche una macchina fotografica
Scherzi a parte: non c' è proprio modo di stabilire una relazione tra quello che vedi nel mirino e quello che la macchian inquadra?
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 1:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao Diegoloso, scatto che mi piace,anche se devo dire che dopo essermi abituato ai tuoi ultimi lavori,scarni ed essenziali,questo è decisamente fuori dagli schemi.Naturalmente il bn mi sembra molto buono,visto e considerato che si tratta di una scansione.Non me ne intendo molto ma mi sembra particolarmente ben riuscita.
Non piangere per l'equivoco del formato ,è molto apprezzabile la ricerca che stai portando avanti con macchine inventate quando le immagini non restituivano altri colori che non fossero appunto il BN.
una curiosità:la scansione se non ho capito male è stata fatta in laboratorio?..ho anch'io diversi negativi che vorrei recuperare ma non ho mai trovato una certa professionalità per il genere trattato e per il momento non mi và di investire per uno scanner professionale.
ciao e ancora complimenti.
_________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Vita dura in effetti .......
Ormai dovrei esserci....è sufficiente tenere la focale a 36 mm con la mia digitale per avere la stessa inquadratura del 105 mm (anzi 10,5 cm come evidentemente si misuravano le focali allora) che monta la Ikonta.
Un buon esposimetro sarebbe utile ma per adesso uso ancora lo spot della D60, nel caso specifico dopo diverse misure ho esposto sul telo nero in primo piano nelle zone più chiare per non sovraesporre troppo tutto il resto.
La luce era davvero ottima....
Ciao gulfis mi fa piacere che ti sei soffermato su questo lavoro.
Fosse per me userei solo questa macchina ma le difficoltà sono ancora parecchie..
Riguardo alle scansioni ho la fortuna di avere a disposizione un ottimo scanner dove lavoro quindi mi arrangio in autonomia.
Dopo qualche correzzione con photoshop (quasi solo brucia e scherma) porto a stampare in un laboratorio che si trova a Lecco dove lavorano veramente bene..pur trattandosi di un attività commerciale il proprietario ha ancora una certa passione per le cose fatte bene: competenza, pazienza nell' ascoltare il cliente e ottimi materiali come la carta di stampa.
Non credo di averti aiutato molto ma se sei della zona di Lecco contattami in privato sarò felice di passarti il nome del laboratorio.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2009 2:58 pm Oggetto: |
|
|
stampa chimica o inkjet? lo domando perchè hai in mano la scansione ...
non ho ben capito "l' aver esposto sul telo nero nelle zone chiare per non sovraesporre tutto il resto .... " non ho proprio capito se esponi per il nero a voglia che sovraesponi il resto ...
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|