photo4u.it


Calopteryx splendens (femmina)
Calopteryx splendens (femmina)
Calopteryx splendens (femmina)
Canon EOS 40D - 100mm
1/4s - f/9.0 - 100iso
Calopteryx splendens (femmina)
di massimo albertoni
Dom 23 Ago, 2009 1:03 pm
Viste: 187
Autore Messaggio
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 1:03 pm    Oggetto: Calopteryx splendens (femmina) Rispondi con citazione

f/9,0 - 1/4 sec. - ISO 100 - no flash - no crop - sollevamento specchio - cavo di scatto - treppiede

Foto ad alta risoluzione

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto buona anche se forse la maf non è perfetta sugli occhi. Ottimo lo sfondo!

ciao

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 23 Ago, 2009 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, ottima nitidezza e gestione della luce
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pellis.matteo
tiferapondica


Grazie 1000, carissimi amici, per aver lasciato il vostro sempre gradito commento... questa è la prima Calopteryx che becco in ombra, della quale sono discretamente soddisfatto... Smile

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Fabio76(Va)
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2007
Messaggi: 1863
Località: Cassano Magnago (Varese)

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto anche questo Massimo ad un soggetto particolarmente sfuggente (Almeno con me...). Belli i colori e buona la definizione Ok! Smile
_________________
Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio76(Va) ha scritto:
Bello scatto anche questo Massimo ad un soggetto particolarmente sfuggente (Almeno con me...). Belli i colori e buona la definizione Ok! Smile


Ciao Fabio e grazie per il commento... in effetti le Calopteryx, come tutti gli odonati, non si lasciano avvicinare tanto facilmente... però una volta che ti immergi nel loro ambiente si abituano alla tua presenza... questa partiva per catturare zanzare in volo e tornava sempre sulla stessa foglia, mi si è anche posata sull'obiettivo... il problema è trovarle in ombra, come in questo caso... sotto i raggi solari diventano quasi ingestibili per via della loro colorazione metallica riflettente... Smile

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Ago, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

microcosmos ha scritto:
.... .... della quale sono discretamente soddisfatto... Smile

Errore !! Devi essere molto soddisfatto perchè almeno io ne ho viste poche così ben fotografate.
Mi sembra di vedere che abbia in bocca un moscerino.
E' vero quanto hai scritto riguardo alle loro abitudini di caccia.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2009 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lilian ha scritto:
Errore !! Devi essere molto soddisfatto perchè almeno io ne ho viste poche così ben fotografate.
Mi sembra di vedere che abbia in bocca un moscerino.
E' vero quanto hai scritto riguardo alle loro abitudini di caccia.
Ciao Lilian


Beh devo dirti grazie, carissima Lilian... sì in effetti aveva in bocca la preda che stava sgranocchiando... come sempre sei molto gentile, carissima amica! Smile

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi