photo4u.it


Windy bubbles
Windy bubbles
Windy bubbles
Canon EOS 5D - 89mm
1/160s - f/13.0 - 100iso
Windy bubbles
di sab0tage
Ven 21 Ago, 2009 7:47 pm
Viste: 760
Autore Messaggio
sab0tage
utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 230
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2009 8:14 pm    Oggetto: Windy bubbles Rispondi con citazione

Schema di illuminazione basato su tre monotorcia, riflettori a sinistra e destra mentre un beauty dish è stato posto leggermente sopra a sinistra della fotocamera.
5D + 70-200 f/4
1/160 @ f/13 ISO 100

EDIT: Nessun intervento di post (a parte la firma)

La giornata era molto ventosa e questo, purtroppo, ha influito negativamente sulla resa dello scatto rendendo le bolle troppo "dinamiche".


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti....

_________________
EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la scelta del tempo di scatto era vincolato al tempo di sincro?
Se sì perché non provare a spegnere tutto quell'ambaradan di luci e fare uno scatto con un tempo rapido eventualmente attenuando le ombre con un semplice pannello riflettente? Rolling Eyes

Comunque qui le ombre sono ben gestite, e mi piace sia l'ambientazione che l'inquadratura che lascia spazio al movimento delle bolle. Ok!

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sab0tage
utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 230
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2009 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 5D ha un sincro max 1/200s con cavo PC... per avere un illuminazione omogenea ho allungato a 1/160s (con trasmettitore wireless lavorando a 1/200 si rischia di "vedere" la tendina inferiore e in questo caso avrei avuto un'illuminazione non omogenea).

Pannelli riflettenti? Prossima volta ci faccio un pensiero Wink

_________________
EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi