t90_cs_798_4.jpg |
|
|
t90_cs_798_4.jpg |
di frapuchi |
Dom 16 Ago, 2009 9:09 am |
Viste: 738 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 9:11 am Oggetto: t90_cs_798_4.jpg |
|
|
Prova TAMRON 90 macro + LENTE CENTER SPOT
Cosa ne pensate?
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 9:12 am Oggetto: |
|
|
"Model","NIKON D80"
"Orientation","left-hand side"
"DateTime","2009:08:16 08:42:34"
"ExposureTime","1/500Sec"
"FNumber","F6,7"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","100"
"ExposureBiasValue","EV-0,5"
"MaxApertureValue","F4,0"
"MeteringMode","Spot"
"FocalLength","Tamron 90,00(mm) macro + center spot lens"
"FocalLength(35mm)","135(mm)"
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
La vedo leggermente morbida, forse la lente addizionale non è serviata a molto, srcondo me sensa lente e un diaframma più aperto potevi ottenere unrisultato migliore.
come sempre considerazioni personali, ciao Franco e buona Domenica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | La vedo leggermente morbida, forse la lente addizionale non è serviata a molto, srcondo me sensa lente e un diaframma più aperto potevi ottenere unrisultato migliore.
come sempre considerazioni personali, ciao Franco e buona Domenica  |
Ciao Francesco,
forse non mi sono spiegato bene. Non si tratta di una lente addizionale che serve ad ottenere maggiori ingrandimenti, ma si tratta di un center spot (vedi foto allegata). Faceva parte del mio vecchio corredo e serve solo per avere immagini con il centro a fuoco con una graduale sfocatura verso i lati (non so se ricordi alcuni ritratti che appunto avevano a fuoco il viso mentre tutto il resto era sfocato).
Con questa lente + chiudi i diaframmi e meno si evidenzia l'effetto in quanto vengono captati solo i raggi che provengono dalla parte centrale dell'obiettivo (praticamente dove c'è il buco della lente), mentre con i diaframmi aperti l'effetto diviene + evidente in quanto viene interessata anche la parte coperta dalla lente.
Se noti nella foto i fiori al centro sono a fuoco, l'alone giallo che noti è appunto l'effetto della lente con uno scatto a f. 6,7. ti allego un'altra immagine scattata a f 11.
Spero di essermi spiegato oppure forse ho fatto un pochino di casino?
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 5:51 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Ciao Francesco,
forse non mi sono spiegato bene. Non si tratta di una lente addizionale che serve ad ottenere maggiori ingrandimenti, ma si tratta di un center spot (vedi foto allegata). Faceva parte del mio vecchio corredo e serve solo per avere immagini con il centro a fuoco con una graduale sfocatura verso i lati (non so se ricordi alcuni ritratti che appunto avevano a fuoco il viso mentre tutto il resto era sfocato).
Con questa lente + chiudi i diaframmi e meno si evidenzia l'effetto in quanto vengono captati solo i raggi che provengono dalla parte centrale dell'obiettivo (praticamente dove c'è il buco della lente), mentre con i diaframmi aperti l'effetto diviene + evidente in quanto viene interessata anche la parte coperta dalla lente.
Se noti nella foto i fiori al centro sono a fuoco, l'alone giallo che noti è appunto l'effetto della lente con uno scatto a f. 6,7. ti allego un'altra immagine scattata a f 11.
Spero di essermi spiegato oppure forse ho fatto un pochino di casino?
Ciao |
Ciao carissimo Franco, tu ti sei spiegato benissimo, forse sono io che non mi sono saputo esprimere, lo capito che non e una lente addizionale nel senso che rattoppia, ma nel senso di un filtro adizzionato ad una lente, per avere l'effetto che tu volevi, cmq OK di tutto ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Ciao carissimo Franco, tu ti sei spiegato benissimo, forse sono io che non mi sono saputo esprimere, lo capito che non e una lente addizionale nel senso che rattoppia, ma nel senso di un filtro adizzionato ad una lente, per avere l'effetto che tu volevi, cmq OK di tutto ciao  |
OK, capito.
Forse quella lente è più adatta per dei ritratti (almen, in passato l'usavo per quelli).
Ciao da un'accaldata Romagna (ma penso che anche dalle tue parti dal punto di vista climatico, non si stia molto meglio).
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Ad un primo sguardo ritenevo che fosse l'effetto di qualche lavorazione in post ma dopo la tua spiegazione ho capito le intenzioni.
Forse per valutare bene il suo utilizzo dovresti fare varie prove avvicinandoti di più al soggetto.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Dom 16 Ago, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, devo dirti che anche io non trovo molto utile questo filtro aggiuntivo, almeno per gli esempi che ci presenti.
Ciao
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 6:06 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Ad un primo sguardo ritenevo che fosse l'effetto di qualche lavorazione in post ma dopo la tua spiegazione ho capito le intenzioni.
Forse per valutare bene il suo utilizzo dovresti fare varie prove avvicinandoti di più al soggetto.
Ciao Lilian |
Inox-mdp ha scritto: | Ciao Franco, devo dirti che anche io non trovo molto utile questo filtro aggiuntivo, almeno per gli esempi che ci presenti.
Ciao  |
gmassimo ha scritto: | questa foto mi piace molto !!! |
Per prima cosa un grazie a tutti voi per aver espresso il vostro giudizio.
Per quanto riguarda la possibilità di meglio impiegare l'uso di questo filtro penso che non ci possano essere applicazioni in ambito macro.
Ho fatto anche altri scatti avvicinandomi di + al soggetto ma ho ottenuto un pessimo risultato.
Esperimento mal riuscito.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 6:47 am Oggetto: |
|
|
ciau fra
gli esperimenti sono sempre da fare, ma nell'era digitale sinceramente non capisco il senso di usare un filtro del genere perché lo stesso effetto lo puoi ottenere in post (e con il filtro non puoi tornare indietro sulla sfocatura).
Per il resto la nitidezza sulla parte anteriore del fiore rispetto alla sfocatura posteriore non le trovo presentate nel modo migliore (sinceramente io non saprei farla meglio ma posso immaginare che si possa fare di molto megliooooooooooooooooooooooooooooooooooooo)
in definitiva non mi piace un granché
baci
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 6:55 am Oggetto: |
|
|
najaru ha scritto: | ciau fra
gli esperimenti sono sempre da fare, ma nell'era digitale sinceramente non capisco il senso di usare un filtro del genere perché lo stesso effetto lo puoi ottenere in post (e con il filtro non puoi tornare indietro sulla sfocatura).
Per il resto la nitidezza sulla parte anteriore del fiore rispetto alla sfocatura posteriore non le trovo presentate nel modo migliore (sinceramente io non saprei farla meglio ma posso immaginare che si possa fare di molto megliooooooooooooooooooooooooooooooooooooo)
in definitiva non mi piace un granché
baci |
Grazie Andrea,
come detto sopra esperimento mal riuscito.
Grazie, buona giornata
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|